retail&food 04 2022

Page 58

World Travel Retail

PER DUFRY crescita al 53,2% nel 2021 BASILEA – Dufry ha pubblicato i conti del 2021, che vedono una crescita organica del 53,2% rispetto all’anno precedente, con un giro d’affari che raggiunge 3,91 miliardi di franchi svizzeri (4,2 miliardi di dollari). L’Ebitda si è collocato al 56,5%. “In un contesto di graduale ripresa per il settore, e con il ritorno dei viaggi a velocità diverse nei singoli Paesi, Dufry ha continuato ad adattare in modo flessibile la propria attività” ha commentato l’amministratore delegato, Julián Díaz. “Vediamo segnali incoraggianti per la continua ripresa del settore. Il traffico passeggeri accelera e le nostre vendite migliorano, supportate anche da una maggiore spesa per passeggero rispetto a prima della pandemia” ha aggiunto. Proprio per la situazione ancora incerta a livello internazionale, però, Dufry, seguendo quanto fatto nel recente passato, non ha voluto fornire una previsione numerica sul 2022. A fine marzo, Dufry opera in circa 1.970 store, che rappresenta oltre il 90% della sua capacità di vendita.

STANSTED INVESTE PER L’ESTATE, nuovi store in arrivo LONDRA – Lo scalo londinese di Stansted, parte del gruppo Mag (Manchester airport group), ha investito 12 milioni di sterline, insieme ai partner retail, per migliore l’esperienza dei viaggiatori in vista dell’estate, dove è atteso un deciso rimbalzo dei volumi. Fanno parte dell’upgrade l’apertura, o il rinnovo, di diversi negozi della ristorazione, tra cui Caffè Nero, Bottega Prosecco Bar, Terracotta Italian Kitchen, The Perch, Sunnyside Cafè. Sono arrivati due nuovi negozi a marchio Superdry e WHSmith, mentre il grande World Duty Free che si trova al centro della lounge, raddoppierà la superficie. Ora, dopo la Brexit, gli acquisti di tabacco e alcolici al duty free permettono un risparmio anche del 50%, sugli stessi prodotti acquistati in un negozio normale. Nel semestre di bilancio, terminato il 30 settembre scorso, Stansted ha registrato circa 3,5 milioni di passeggeri e la nota della società segnala che i ricavi da concessioni retail di gruppo (che comprende anche l’aeroporto di Manchester e quello delle East Midlands) sono cresciuti del 118,3% rispetto allo stesso periodo del 2020.

LAGARDARE TR APRE IN SVIZZERA il primo Aelia “eco sostenibile” GINEVRA – Lagardère Travel Retail, in collaborazione con il partner Geneva Airport, ha aperto presso lo scalo svizzero il primo duty free a marchio Aelia, definito come “eco-responsbile”. Dai materiali all’arredamento fino alla selezione dei prodotti, lo store si propone in chiave “eco”, anche nel tentativo di inoltrare al “riuso” la maggior parte dei materiali possibili. Lagardère Travel Retail si è affidato alla francese Media 6, società specializzata nel calcolare l’impronta dei negozi a livello di Co2. Per raggiungere il risultato della riduzione dell’impatto ecologico, la società ha coinvolto anche diversi partner che riforniscono il duty free con i propri prodotti, tra cui Caran d’Ache, Lindt, Cailler, Villars.

ORIO AL SERIO, TRIS DI PREMI da parte di ACI World BERGAMO - L’aeroporto di Bergamo è stato riconosciuto da ACI (Airports Council International ) come migliore aeroporto europeo nella categoria “tra i 5 ed i 15 milioni di passeggeri”. Lo scalo gestito da Sacbo ha ricevuto il premio Airport Service Quality Award, riconoscimento attribuito sulla base dell’opinione espressa dai viaggiatori. Insieme a questo, Orio ha vinto anche il “Best Hygiene Measures” relativo all’applicazione delle misure di contrasto al Covid-19. Entrambi i premi sono stati assegnati dopo la valutazione dei risultati di 370.000 interviste sulla qualità dei servizi. In più, per il secondo anno consecutivo, l’associazione ha riconosciuto la speciale menzione “Voice of the customer”. Significa che, nonostante le difficoltà contingenti generate della pandemia, l’aeroporto ha continuato a compiere sforzi significativi nel raccogliere le opinioni dei passeggeri per comprenderne al meglio le esigenze, con l’obiettivo di migliorarne l’esperienza di viaggio.

VIENNA SVELA IL RINNOVATO Terminal 2 VIENNA – L’aeroporto della capitale austriaca alza il sipario sul Terminal 2, appena riaperto dopo un lavoro di ampliamento e rinnovamento. Tra le novità, la lounge da 2.400 metri quadrati impreziosita da elementi di design locale, opere d’arte e una vista panoramica sulle piste di decollo. Nella parte retail ci sono nuovi ristoranti e negozi, tra cui Swarovski, Capi e Lami, e insieme alla riapertura del terminal è stato rimesso in funzione il City Airtport Train. Vienna Airport ha pubblicato i conti del 2021, in netto rialzo rispetto al 2020, con 407 milioni di ricavi e un risultato netto tornato positivo, per 6,1 milioni, contro una perdita di 75 milioni registrata nel 2020. pag. 56 | retail&food | Aprile 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.