Valsugana News n. 5/2021 Giugno

Page 42

Società, sport e vita in comune di Armando Munao’

Il Gruppo “W La Fuga!”

I

l Gruppo nasce ufficialmente il 23 Maggio 2006, in occasione del passaggio del Giro d’Italia a Trento, con arrivo sul Monte Bondone. A quell’evento erano presenti Cialdo (Alessandro Facchini, che sarebbe diventato il Presidente del Gruppo), Bicio (Fabrizio Schimera), Zizu (Giulio Zucal) e Samuel (Samuel Manzardo), uniti tutti dalla passione per lo sport ed in particolare per il ciclismo. Fu in quella circostanza che venne creato lo slogan “W LA FUGA” quando uno del gruppo urlo’….guarda..guarda l’e’ in fuga..e tutti all’unisono …e allora…evviva la fuga. Slogan che in seguito e per la sua originalità ha dato il nome al gruppo stesso. Da quel momento la sua presenza ai passaggi del Giro d’Italia, del Giro del Trentino e del Giro Rosa nelle nostre terre o in zone limitrofe è stata sempre costante. Un’attività, quella del gruppo, che non cessa nel periodo invernale perché, in tantissimi momenti goliardici e di vita in comune, si concretizza anche con la pratica delle sci alpino. E nel tempo e con il tempo il numero

42

augana

NEWS Periodico gratuito d’informazione e cultura

dei componenti del gruppo è aumentato di anno in anno; ai quattro precursori si sono aggiunti Luca Vicentini, Ale Pacher, Matteo Bareggia, i fratelli Ivan e Maurizio Zucal. Essendo la maggior parte dei componenti “Valsuganotti” è stata scelta obbligata quella di nominare come sede simbolica del Gruppo Canezza di Pergine, luogo in cui è presente il Museo

del Paracarro, dedicato proprio ai grandi ciclisti della storia. Ed è proprio in questo luogo carico di significato per chi ama il ciclismo, che il 29 Aprile 2011 il Gruppo “ W La Fuga” è stato presentato ufficialmente con la partecipazione di grandi nomi del ciclismo come Gilberto Simoni, Daniel Oss, Dario Pegoretti e Simone Temperato, veri amici del Gruppo e primi fans.. “Il nostro, come ci evidenzia il presidente Alessandro Facchini, non è assolutamente un gruppo di solo tifo e tifosi sfegatati! Nostro precipuo intento è anche quello di riunire persone e famiglie, unite dalla passione per il ciclismo, sia esso da strada, mtb o turistico e trascorrere insieme momenti di vita in comune. Per noi l’importante è pedalare, meglio se in compagnia per un sano divertimento creando nuovi amici per una continua e quanto mai socializzazione. A tal proposito sottolinea Facchini, mi preme evidenziare che abbiamo creato una “particolare collaborazione” e comuni intenti sia con il Gruppo “Salite in bici” di Pergine coordinato da Lisa Dalmaso e sia con


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La storia (mai raccontata) di Xiaorong Li

4min
pages 80-81

Conosciamo la pizza

1min
page 79

Caldonazzo e le due città scomparse

6min
pages 83-84

Vaia Cube: la bellezza dell’imperfezione

3min
page 85

Tempo libero : il Negroni

1min
page 78

Novaledo in cronaca: la Torresela

3min
page 82

L’ Ospedale San Lorenzo: una vita di guerra con i tumori

29min
pages 65-77

Novità in libreria: “un’anima in viaggio

4min
pages 62-64

Diario del Viaggiatore: lo Yemen

8min
pages 58-61

La via da Borgo alla Val di Sella

6min
pages 51-53

Attualità e notizie valsuganotte: RiApiamo

4min
pages 56-57

Il cinema in controluce: Ruggero Cirasa

2min
pages 54-55

Il Gruppo “ W La Fuga

3min
pages 42-45

Storie di casa nostra: la guerra in Valsugana

9min
pages 46-50

Il decreto finestre

2min
page 41

Archelogia televisiva: Indiana Jones

2min
page 40

Storie di bimbi e di Guerra: i dormienti

3min
pages 26-27

Il personaggio: Ermanno Pasqualini

3min
pages 38-39

Donare i propri capelli: un atto di bene

2min
page 28

Società e figli bisognosi: i minori sfortunati

2min
page 37

A parere mio: politically correct

2min
page 35

Trionfa Colle San Biagio

2min
page 36

Qui America: fare un dottorato negli USA

3min
page 29

Il personaggio: Alessandro Selmi

25min
pages 10-19

Sommario

3min
page 5

Punto & a capo

3min
pages 3-4

Qui cinema: il David di Donatello

2min
page 22

Società e lavoro

6min
pages 6-9

Storie di migranti

5min
pages 20-21

Giovani e impresa al tempo del Covid

4min
pages 24-25

A tempo di musica: I Maneskin

2min
page 23
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.