Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 13

PROBLEMATICAMENTE Carlo ha fatto confusione e ha incollato in disordine le varie parti del testo. Aiutalo a riordinare le parti numerandole nella giusta successione.

In tutto le pagine sono 103. Aiuta Gianna a scoprire quante volte ha scritto ciascuna cifra. Ha numerato tutte le pagine. In un quaderno Gianna ha scritto i ricordi più belli delle sue vacanze. Per numerare le prime 15 pagine ha scritto, in tutto, 21 cifre.

Rifletti sul testo per risolvere il problema. Sottolinea le risposte che ritieni giuste.

1 Che cosa devi scoprire in questo problema?

a. Quante sono le pagine in tutto. b. Che cosa ha scritto Gianna nel suo diario. c. Quali cifre ha usato per scrivere i numeri. d. Quante volte ha scritto ciascuna cifra per scrivere tutti i numeri. 2 Quali informazioni ti servono per aiutare Gianna?

a. Sapere che è un diario dei ricordi delle vacanze. b. Sapere che le pagine in tutto sono 103. c. Sapere che il diario l’ha scritto una bambina. d. Sapere quali sono le cifre usate per scrivere i numeri. Nel quaderno scrivi che cosa devi scoprire e le informazioni che hai a disposizione. Qui sotto ci sono scritte le azioni che devi compiere per trovare la risposta.

a. Scrivi una sotto l’altra tutte le cifre. b. Conta quante volte è stata ripetuta la cifra nei numeri che hai scritto accanto. c. Accanto a ogni cifra, scrivi i numeri da 1 a 103 che contengono quella cifra. 3 Rappresenta il problema sul quaderno e risolvilo seguendo le azioni che hai rimesso in ordine. Scrivi poi la risposta.

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Compito di realtà • Ritratti fruttuosi

3min
pages 154-156

La moda

1min
page 146

Verifica delle competenze verso l’Invalsi

1min
page 153

Misurare la probabilità di un evento

1min
page 148

La raccolta dei dati

1min
page 143

PROBLEMATICAMENTE

1min
page 138

L’area delle figure

2min
pages 136-137

Il perimetro

0
page 117

I trapezi

0
page 130

Il triangolo

2min
pages 124-125

Figure equicomposte

1min
pages 122-123

Figure isoperimetriche e figure equivalenti

1min
pages 120-121

La rotazione

1min
page 111

Verifica delle competenze verso l’Invalsi

1min
page 93

Classificare gli angoli

0
page 100

Un altro modo per formare angoli

0
page 99

Pi Greco day

2min
pages 104-105

La traslazione

2min
pages 109-110

Esercizi

0
page 103

L’angolo

0
page 97

Misure di tempo

2min
pages 88-89

Che cosa vuol dire misurare?

1min
page 80

Tutto può essere misurato?

1min
page 81

Esercizi

2min
pages 75-76

PROBLEMATICAMENTE

1min
page 77

Addizione e sottrazione con i decimali

1min
page 69

I numeri decimali

1min
page 65

Verifica delle conoscenze

0
page 62

PROBLEMATICAMENTE

1min
page 61

Esercizi

3min
pages 59-60

Frazioni minori di 1

0
page 52

La frazione di un numero

1min
page 58

Oltre l’unità frazionaria

1min
page 51

Unità frazionaria e quantità

0
page 50

Le frazioni

1min
pages 48-49

Esercizi

1min
page 44

PROBLEMATICAMENTE

1min
page 43

uguali a

2min
page 3

PROBLEMATICAMENTE

1min
page 13

Numeri approssimati

2min
pages 10-11

La proprietà distributiva

1min
page 30

Le proprietà della moltiplicazione

1min
page 25

Numeri a confronto

2min
pages 8-9

La divisione

1min
page 28
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.