Un altro modo per formare angoli
Un altro modo per formare angoli Prendi un foglio e disegna un punto qualsiasi. Dal punto fai partire due semirette e continua a disegnarle fino alla fine del foglio, come nel modello accanto. Ora taglia il foglio lungo le semirette che hai disegnato: hai diviso il foglio in due parti. Colorale come nel modello accanto.
angolo
Hai ottenuto due angoli.
angolo
Ho capito che... L’angolo è ciascuna delle due parti in cui il piano viene diviso da due semirette che hanno l’origine in comune. Il punto di origine dell’angolo si chiama vertice. Poiché le semirette che formano i lati dell’angolo sono infinite, anche l’angolo è infinito.
angolo lato
●●
Osserva il disegno. Le due parti colorate sono angoli. La misura di un angolo si chiama ampiezza.
lato
vertice
− Quale angolo è meno ampio? ............................................................................... − Quale angolo è più ampio? ......................................................................................
− Le semirette tratteggiate sono i prolungamenti dei lati dell’angolo.
− I prolungamenti dei lati attraversano l’angolo più .............................. ..................................................
L’angolo che viene attraversato dai prolungamenti dei lati si chiama angolo concavo. L’angolo che non viene attraversato dai prolungamenti dei lati si chiama angolo convesso. MATEMATICA
97