HANDMADE - VOL.9 - THE MAGAZINE OF WATCHMAKING EXCELLENCE

Page 156

CAPITOLO 2

WHISKY

DALLA SCOZIA A MILANO SENZA COMPROMESSI Di Lara J. Mazza

Nel gennaio 2019 nasce il progetto Dream Whisky, un’etichetta indipendente che Federico Mazzieri e Marco Maltagliati - il primo con un’esperienza nel mondo del marketing e il secondo esperto del settore whisky, entrambi appassionati di buona cucina e buon bere - vogliono per dare nuova linfa vitale a questo mondo. A soli due anni di distanza, a Milano, arriva Dream House, un format assolutamente innovativo che propone degustazioni in purezza, miscelazione o pairing, «un club interamente progettato da noi», come ci raccontano i due fondatori, «al quale si accede tramite prenotazione ma che è casa piuttosto che locale, dove chi entra è un amico, e all’amico di solito si dà il meglio. Un luogo in cui dare il giusto spazio a un bere di qualità non legato né alla fretta né al divertissement fine a sé stesso, un ambiente dove trovano posto percorsi di degustazione di varia natura: oltre ai format tecnici per selezionatori, affinatori, imbottigliatori o produttori, proponiamo percorsi di degustazione in purezza (con whisky di annate diverse) o in abbinamento, dove il whisky viene accompagnato da una selezione di cibi di produttori di altissima qualità.»

Nella Dream House, oltre agli imbottigliamenti curati da Dream Whisky, e affinati direttamente in Scozia in un magazzino di invecchiamento tradizionale nel cuore dello Speyside, che danno vita a collezioni uniche e sempre diverse, si trovano alcune rarità acquistate durante i numerosi viaggi di Federico e Marco. Proposti anche in purezza, questi spirits sono protagonisti di una ragionata drink list incentrata sulla miscelazione dei Single Cask. «È facile emozionarsi davanti a un piatto particolare o al profumo di un buon vino ma spesso ci dimentichiamo che quel piatto, quel gusto, quel profumo, raccontano una storia: la storia di un territorio, la storia di un lavoro, la storia di una passione, soprattutto di chi l’ha fatto. Il vino ci appartiene endemicamente, siamo abituati a sentirne parlare da quando siamo neonati mentre il whisky invece arriva da un’altra parte. E se noi analizzassimo quello che ci trasmette un bicchiere di whisky ci renderemmo conto che rappresenta un percorso temporale che ci fa vivere la nostra vita in 30 secondi, perché la nostra piramide gustoolfattiva va a scavare proprio nei nostri ricordi ancestrali. Dentro a un bicchiere di whisky c’è tutto. Se il vino ha una sua

Marco Maltagliati e Federico Mazzieri

154


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

WHISKY

4min
pages 156-159

FINE JEWELRY

4min
pages 126-145

RUBEUS

4min
pages 148-151

FORTELA

6min
pages 152-155

EBERHARD & CO

12min
pages 118-123

ULYSSE NARDIN

9min
pages 114-117

BONHAMS

6min
pages 110-113

BULGARI

9min
pages 106-109

ZANNETTI

3min
pages 98-105

MONTBLANC

4min
pages 94-97

IWC

5min
pages 88-93

GUCCI

4min
pages 84-87

CHANEL

4min
pages 78-83

PATEK PHILIPPE / PISA OROLOGERIA

6min
pages 74-75

PATEK PHILIPPE / VERGA 1947

5min
pages 76-77

PATEK PHILIPPE / HAUSMANN & CO

5min
pages 72-73

PATEK PHILIPPE / BARTORELLI 1882

4min
pages 70-71

INTRODUZIONE

16min
pages 22-35

ROLEX

7min
pages 62-67

OMEGA

6min
pages 50-55

BAUME & MERCIER / COVER STORY 02

5min
pages 46-49

AUDEMARS PIGUET

11min
pages 56-61

RAFFAELE TOVAZZI

2min
pages 36-37

BAUME & MERCIER / COVER STORY 01

8min
pages 40-45
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.