BARCHE - JUNE 2018

Page 52

GALLERY Le sculture e le installazioni polimorfe, sono composte da un fitto reticolato di elementi modulari esagonali di legno di tiglio, betulla, caucciù, samba, grafene oppure in metallo. The polymorphic sculptures and installations consist of a dense mesh of hexagonal elements in lime, birch, rubber and sambar wood or metal.

UniVerso

Fino al 28 giugno alla galleria Colossi Arte Contemporanea di Brescia sarà visibile la mostra personale dedicata all’artista toscano Sandro Del Pistoia The solo show of Tuscan artist Sandro Del Pistoia can be viewed at the Colossi Arte Contemporanea gallery in Brescia until 28th June by Rebecca Gentilini

La galleria Colossi Arte Contemporanea presenta la mostra personale di Sandro Del Pistoia, artista nato a Viareggio nel 1975, che con le sue sculture e le sue installazioni polimorfe, composte da un fitto reticolato di elementi modulari esagonali di legno di tiglio, betulla, caucciù e samba, oppure in metallo, collegati con lacci in pelle o giunti plastici di nuovissima concezione, ripropone, espandendola e contraendola all’infinito, la struttura pluricellulare dei tessuti degli organismi viventi, il perpetuarsi del ciclo della vita e della morte. Le sue sculture si estendono verso l’esterno con rigonfiamenti che ricordano il firmamento celeste, immaginarie costellazioni dove le stelle sono rappresentate dai nodi che collegano i suoi filamenti di legno o metallo: da qui il titolo UniVerso, nella sua accezione di un’entità che ingloba il tutto, dal latino “universus”,”tutto intero”, composto di unus,“uno”, e versus, participio passato di vertere “volgere”, propriamente “volto tutt’intero nella stessa 50 BARCHE

Giugno-June 2018

direzione”, in un’infinita globalità. La trama a maglie esagonali, che si estende come una volta celeste, caratterizza anche le grandi sculture in metallo, come quelle esposte a Shanghai, a Basilea, in occasione del circuito di eventi che ruota intorno alla rassegna Art Basel, all’Hotel Principe di Forte Dei Marmi e nel sito archeologico etrusco di Roselle, Grosseto, in occasione della mostra Forever Never Comes, al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (Gr). Anche a Brescia, in occasione della mostra, è stata presentata la monumentale scultura in ferro saldato Contro Nulla, Oltre Tutto (Against Anything, Beyond Everything), dalle forme di ispirazione organica, posta nella piazzetta di Corsia del Gambero, proprio di fronte al nuovo spazio espositivo della galleria Colossi, situato al civico 16. Questo modulo strutturale primario di forma esagonale, che caratterizza molte delle opere dell’artista toscano, deriva dallo studio del grafene che, sulla scala atomica, appare come un reticolo a nido d’ape


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.