o n t o i at r i a s pa z i o o d o n t o i at r i a s pa z i o o d o n t o i at r i a s
Addio a Paolo Mastrangelo, protagonista per 30 anni con AIO Scomparso a 55 anni un aneurisma. Con lui se ne va un mondo. di Massimo Bruno, Fabio Fabiano, Mauro Papagni, Guido Ranieri, Leonardo Resta
C
i ha lasciati improvvisamente a soli 55 anni per un aneurisma che lo ha stroncato nel sonno. E con lui se ne va un mondo. Paolo Mastrangelo, indimenticato
presidente AIO Bari nei primi anni Novanta, è uno dei pionieri di Associazione Italiana Odontoiatri. Ne è stato per anni Presidente in Puglia – lui, tra i primi laureati in Odontoiatria – dopo aver ricoperto la presidenza degli Studenti AISO tra il 1984 e il 1985) e non ha mai smesso di guardare avanti, di porsi sempre nuovi obiettivi, con il piglio vigoroso e il rigore che lo contraddistinguevano. Fin dai primi anni di pratica è stato vicino ai più giovani: apriva loro lo studio, li stimolava, li invitava ad iscriversi all’Associazione, a conoscere il sindacato, a battersi per lo sviluppo culturale e politico della professione. Tenacia, genialità, passione per l’odontoiatria e per la vita lo hanno portato a ricostruire la sede AIO Bari federandola con Brindisi, Lecce e Taranto. Con risolutezza: aveva minacciato che ove perdurasse il “letargo” degli amici avrebbe fondato un’associazione sua. Da allora, una grande cavalcata con importanti battaglie: quelle “politiche” per la legalità e contro l’abusivismo, o contro le scorciatoie per entrare nella Professione Odontoiatrica; e quelle culturali, con il progetto Diga 2006-2010 per l’utilizzo della diga nelle ricostruzioni, o per il corretto “marketing” della Professione. Nel 1995 è fondatore ed editor della prima
48 | Notiziario | Aprile 2020