Notiziario OMCeO Bari Aprile 2020

Page 53

S icur e z z a

Notturno. TEMIBILE È LA NOTTE La Fnomceo promuove un docufilm che racconta la passione, la paura e la determinazione dei medici in prima linea, vittime di insicurezza e solitudine. Lo fa per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro gli operatori sanitari. a cura della Redazione

I

l docufilm “Notturno”, prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production, in collaborazione con FNOMCeO, racconta la passione, la paura e la determinazione di uomini e donne, medici in prima linea per scelta

ma vittime di una condizione di insicurezza e solitudine. Il racconto, girato di notte durante una guardia medica, mette insieme le testimonianze di medici che sono stati vittime di aggressione con il commento di alcuni giornalisti, uniti a parti di film di finzione. Il progetto intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro i medici e gli operatori sanitari vittime di aggressioni. “Il 5 febbraio, alla Camera dei Deputati, abbiamo presentato, alla Stampa e alle Istituzioni, il docufilm “Notturno” – ha dichiarato il Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli -. Un film - denuncia sulla violenza contro i medici, ma soprattutto sulla solitudine, su una organizzazione che lascia i professionisti da soli”. “Il docufilm, fortemente voluto e promosso dalla FNOMCeO, ha l’obiettivo di far riflettere tutti sullo stato in cui versa la professione – spiega Anelli – soprattutto in alcuni ambiti come la continuità assistenziale e i pronto soccorso, e vuole stimolare i decisori Aprile 2020 | Notiziario | 53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.