_Parola chiave evoluzione ok.qxp_Layout 1 25/02/20 17:41 Pagina 55
IL MERCATO DELL’OUT OF HOME | GENNAIO-FEBBRAIO 2020 media key
PAROLA CHIAVE: EVOLUZIONE LA PRESENTAZIONE DELLE ULTIME NOVITÀ LEGATE ALL’INDAGINE AUDIOUTDOOR – CONSIDERATA TRA LE PIÙ EVOLUTE E INNOVATIVE A LIVELLO MONDIALE – RIBADISCE LA VOLONTÀ DI RENDERNE CONTINUATIVO IL PROCESSO EVOLUTIVO, PER TENERE IL PASSO CON LO SVILUPPO DEL MERCATO E CON LE NUOVE ESIGENZE DI PIANIFICAZIONE. DI VITTORIO ROSSINI
ERA UN PUBBLICO RILEVANTE SIA DAL PUNTO DI VISTA QUANTITATIVO SIA IN TERMINI DI CAPACITÀ DI RAPPRESENTARE LE VARIE COMPONENTI DELLO SCENARIO COMUNICAZIONALE, QUELLO PRESENTE LO SCORSO 29 GENNAIO AL CENTRO SVIZZERO DI MILANO IN OCCASIONE DEL CONVEGNO ‘AUDIOUTDOOR – OUT OF HOME ON THE MOVE’. Il tema centrale dell’incontro era l’evoluzione della ricerca AudiOutdoor (organismo costituito da Upa, AssAP Servizi di Una, AAPI e dagli operatori Clear Channel, IGPDecaux e Ipas) sull’audience dell’Out of Home, mezzo protagonista di un costante percorso innovativo e che ogni giorno fa scoprire ai cittadini e ai consumatori nuove forme di comunicazione. L’intervento di apertura è stato affidato al Presidente di Upa, Lorenzo Sassoli de Bianchi, che ha definito l’Out of Home come “un mezzo di comunicazione che, senza clamori, sta compiendo da anni grandi passi verso performance sempre maggiori e sempre più misurabili. In tutte le sue ormai articolate vesti, esso ravviva e illumina le nostre città, le rende allegre e meno spoglie. Depero, uno dei precursori dell’affissione, definiva la pubblicità come una forma d’arte popolare che vive nelle strade, mentre ‘l’altra arte’ resta sepolta nei musei. La pubblicità esterna è spesso la parte nobile del nostro panorama quotidiano, un elemento del paesaggio che è femminile non solo come sostantivo, ma anche perché simbolo di seduzione, di sensualità, di fascino, di incanto. I grandi luoghi di passaggio (le stazioni, le metropolitane, gli aeroporti) sarebbero dei ‘non luoghi’ se fossero privi della più grande
#
LORENZO SASSOLI DE BIANCHI, PRESIDENTE DI UPA.
55 #