Pasticceri d'Italia

Page 10

il personaggio

Iginio Massari La pasticceria? “Questione di magia” per il maestro Iginio Massari. “Un vero pasticcere è psicologo e detective, non solo zucchero e cioccolato”. di Giovanna Pizzi

Introdurre Iginio Massari in una rivista di pasticceria sa di superfluo. Mi posso solo dire onorata ed entusiasta per i messaggi che il Maestro ci ha affidato tra queste righe. La pasticceria è un’arte. Come è nata la sua passione per i dolci e la loro bellezza? Dopo avere fatto esperienze nel settore della panificazione e della ristorazione, tutte positive e coinvolgenti ma che mi lasciavano un parziale vuoto di soddisfazione personale. È nata come qualcosa di magico, di onnipotente, sognando, come fanno gli adolescenti a occhi aperti, oppure gli adulti non ancora maturi. Dopo tre anni di esperienze nel settore alimentare, condivise con lo studio serale, sono approdato alla convinzione che questi lavori fossero estremamente facili e privi d’interesse per la poca tecnica applicata (presunzione giovanile!); ed è così che è maturata la mia decisione, a 16/17 anni, di fare il pasticcere. Per puro caso avevo assistito alla lavorazione di una scultura di cioccolato che ha catturato la mia fantasia. Una certa dose di magia serve a chi deve decidere cosa farà da grande. Io questa magia l’ho ricevuta!

altre parole - vivere, sentire, respirare un mestiere da trasmettere alle future generazioni. È la vera ricchezza dell’artigiano. Credo che dare fiducia ad una persona sia tra i doni più belli che gli si possa fare. Meritare fiducia genera una soddisfazione straordinaria. Questa mi è stata donata già all’inizio del mio lavoro. Per essere un artista dei dolci ci vuole molto talento.

Quali sono i momenti che ricorda con più piacere e che le hanno dato più soddisfazione nella sua carriera di maestro pasticcere?

Quali sono le doti indispensabili per intraprendere questa professione? Come riconosce un giovane di talento?

...

Quando ho scoperto che cos’è il mestiere del pasticcere. Non è fatto solo d’intelligenza e precisione nel movimento delle dita: è progettazione, è disegno, è ricerca, è scultura, è pittura, è modellaggio, è – in

Pasticceri d’Italia - Amore per la pasticceria

Il talento è come il denaro: chi ce l’ha, normalmente, non sa di possederlo e che valore abbia.

10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.