Lâinterpol rileva un forte aumento della criminalitĂ nel settore dei rifiuti
dati e numeri della green economy
Un nuovo rapporto strategico INTERPOL sulla gestione globale dei rifiuti di plastica ha rilevato un aumento allarmante del commercio illegale di rifiuti di plastica in tutto il mondo dal 2018. Il rapporto, intitolato âAnalisi strategica dellâINTERPOL sulle tendenze criminali emergenti nel mercato globale dei rifiuti di plasticaâ, indica che da gennaio 2018 câè stato un notevole aumento nelle spedizioni illegali di rifiuti, principalmente dirottate verso il sud-est asiatico attraverso piĂš paesi di transito per camuffare lâorigine della spedizione dei rifiuti. Altri risultati chiave includono un aumento degli incendi di rifiuti illegali e nelle discariche in Europa e in Asia, un aumento significativo nellâuso di documenti contraffatti e registrazioni fraudolente di rifiuti. Basato su fonti di intelligence criminale di 40 paesi, il rapporto fornisce un quadro globale completo delle rotte emergenti del traffico e delle minacce di criminalitĂ nel mercato dei rifiuti di plastica. Il rapporto sottolinea il legame tra le reti criminali e le attivitĂ di gestione dei rifiuti che vengono utilizzate come copertura per operazioni illegali, con i criminali che spesso ricorrono alla criminalitĂ finanziaria e alla falsificazione di documenti per svolgere le loro operazioni globali. Le difficoltĂ nel trattamento e nel monitoraggio del surplus di rifiuti di plastica hanno aperto le porte alla criminalitĂ nel settore dei rifiuti di plastica, sia nel commercio illegale che nel trattamento illegale dei rifiuti. Lo scorso maggio, le autoritĂ malesi hanno avviato il processo di restituzione di quasi 4.000 tonnellate di rifiuti di plastica in 13 paesi, un segnale della determinazione del paese ad affrontare il commercio illegale di rifiuti di plastica. I rifiuti di plastica sono inviati in Malesia, principalmente dallâEuropa e dal Nord America, dal 2018, quando la Cina ha chiuso le frontiere alle importazioni nel tentativo di proteggere il proprio ambiente dallâinquinamento da plastica. âIl governo cinese è impegnato nella lotta alla criminalitĂ relativa ai rifiuti di plastica. Negli ultimi anni abbiamo modificato la legislazione per affrontarla, stabilendo procedure amministrative piĂš forti e lanciando campagne nazionali per affrontarla, in particolare per quanto riguarda il contrabbando transfrontalieroâ, ha affermato Daqi Duan, Capo dellâufficio centrale nazionale (BCN) dellâINTERPOL e vicedirettore generale del dipartimento per la cooperazione internazionale (ministero della pubblica sicurezza). âChiediamo alla comunitĂ globale di lavorare insieme oltre i confini e di sfruttare al meglio le piattaforme internazionali come INTERPOL nellâaffrontare le nostre responsabilitĂ collettive e raggiungere il nostro obiettivo comune di lasciare un pianeta pulito e bello per le generazioni futureâ, ha aggiunto il capo della BCN Pechino. Guida alle Tecnologie per lâAmbiente 2021