Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

Page 76

STADLER produce il separatore balistico numero 1000

STADLER ha raggiunto un importante traguardo con la produzione del suo separatore balistico numero 1000. La macchina STT5000_6_1 è stata acquistata da Vaersa, un’azienda spagnola, e consegnata al loro impianto di selezione di imballaggi leggeri a Castellón, dove ora è al lavoro con piena soddisfazione del cliente. Innovazione continua che anticipa le esigenze del cliente Leader mondiale nel mercato dei separatori balistici, STADLER è stato il pioniere di questa soluzione altamente efficiente ed economica. Sviluppato agli inizi degli anni ‘90, il prodotto è stato costantemente migliorato a livello di prestazioni ed efficienza. Al 2000 risalgono due importanti innovazioni: il telaio inclinabile brevettato, che ha eliminato la necessità di inclinare l’intera macchina e di regolare i nastri trasportatori, e le pale con griglie di vagliatura forate.

Nel 2002, STADLER ha ampliato la sua offerta di separatori balistici STT2000 con un nuovo modello sviluppato appositamente per la separazione di carta e cartone, con pale a Z brevettate. Nello stesso anno, individuata una nuova esigenza del mercato, STADLER ha lanciato l’STT5000 per materiali pesanti, come RSU e rifiuti industriali. Più di recente, STADLER ha identificato una nuova richiesta del mercato relativa al riciclo di materiali molto pesanti, un settore in rapida crescita. Per rispondere a questa esigenza, ha sviluppato l’STT6000 per la selezione dei rifiuti da costruzione e demolizione, per l’estrazione in discarica e persino per i rifiuti solidi urbani con elevate impurità. Il Vice-responsabile Ricerca e Sviluppo di STADLER, Christian Nordmann, sottolinea i vantaggi principali della macchina: “Non c’è bisogno di pre-selezionare o pre-sminuzzare il materiale in ingresso. Inoltre, a differenza dei tamburi di

Guida alle Tecnologie per l’Ambiente 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021 by Recycling Industry - Issuu