1-15 cn ·c1\0 1916
Il l 0 giUgno a Vcrdun il bosco della Callerte cadeva ftnalmeme in mano tedesca. Su lla dorsale del Thiaumom i bavaresi della 2" Divisione inciamparono oei cadaveri di molti aiLri reggimenti che li avevano preceduti dalla fine di febbraio. Il solo 1o reggimento di fanteria bavarese si impadroninl della posizione, cali urando 8 mitragliatrici c 350 prigionieri, quanto restanl di un intero bauaglione francese. l niziava così il mese che ancbbe ,-isto la caduta del Forre di Vaux e LUla delle più profonde penetra:~.ioni tedesche ,·erso la cittadella. :?'l<• Lo stesso giorno le truppe del XX Corpo d'Armata k.u.k. veni,·ano sanguinosamente fermale a Seghe di V cio d'Astico. L'erede al trono Carlo d'1\sburgo, o per meglio dire il suo capo di Stam Maggiore, Col. Egon von Walds tauen, decide,·a di scard inarc lo sbarramento della valle per alto, muovendo sull',\ltopiano dei Serre Comuni. L'epopea del Cengio e dei suoi difensori, i granaueri c i battaglioni di varie brigate di fanteria, si a\'Yiava al suo cu.IJ.n.inc. Ca doma giudica,·a la situazione sugli i\ lripiani poco meno che cririca. 291 ~\l contempo, nel decidere di impiegare le tmppc della 5' Armata, predisposta nella p ianura v1ccnrina, per comenere ùcfi.nitivamente lo sfor:-:o av,·ersario sui monti e poi contrattaccare, lasciava intendere di a\-cre la cenezza che l'offen sin1 di prìmavera in Trentine fosse ormai in via di csaurimenw. Oltre al graduale dìmi.nuire della pressione a\Tcrsarìa, a dargli qucsra conYinzione erano le informazioni che da,·ano come cessata l'afflusso di grancli unità dalla linea ferroYiaria del Brennero. Tra il 2 c il3 giugno aYrebbe quindi assegnato alla J·' ..\..rmara lvn C;. \XIcrth, Verdm1. Dic SdJim-IJI 1111tl dtlr Afy!!Jo.r, Gusta v Li.ibbe \'crlag,
Rcgcnsbl•rg 1979, p. 243. .Haj-.\IacaÒO, La "Jin!fe:-.:perfi/i0/1 1 : Corbaccio, ?\filano 193-1-, pp. 329-33--1-.
2<J I (; •
L'oj}Ì'IIStl'fl 01/Sinat"fJ
de/ 'fit!llliiiO,
177