RAPPRESENTAZIONI DELLA GRANDE GUERRA

Page 266

LETTERE DA GALLIPOLI / GELIBOLU MEKTUPLARı di Gert Brojka Cenab-i Hak Osmanlı milletine özelikle İslam ahalisine bilhassa ihsan buyursun! Dio onnipotente dia al popolo ottomano ma in maniera particolare a quello musulmano beatitudine!776 Ben size taarruz emretmiyorum, ölmeyi emrediyorum. Biz ölünceye kadar geçecek zamanda yerimizi başka kuvvetler alabilir.777 Non vi ordino di attaccare, vi sto ordinando di morire. Fino a morte avvenuta, nel tempo che trascorrerà, il nostro posto lo possono prendere altre truppe! Colonello Mustafa Kemal, Gallipopi, 25 aprile 1915. I threw my hat into the air, the wind took it and swept into the river – it was the first loss of the war.778 Just we was about to start, shells began to land all over the place. This was common, and was known as the ‘morning hate. The mules knew what to expect and were pulling at their ropes – we did not.779

Introduzione I Dardanelli sono lunghi 40 chilometri e al loro imbocco larghi 1.5 chilometri. Essi sono una difesa naturale per la città di Istanbul, che dista 270 km. Per i Turchi la Battaglia di Çanakkale (la Campagna di Gallipoli) evoca memorie epiche nella storiografia e nella memoria nazionale alla stregua delle battaglie della Somme, di Verdun e di Leningrado per i Britannici, i Francesi e i Russi. Fu una grande vittoria di spirito e di coraggio, che richiese uno sforzo immane per le capacita belliche turche, ma rimane unica nel suo genere poiché commemorata anche dalla parte degli Anzac nella giornata dell’ “Anzac Day” che si festeggia il giorno in cui ebbe inizio la campagna (25 aprile 1915). Le lettere dal fronte riguardano anche i popoli dell’Australia e della Nuova Zelanda, ma in questo scritto ci riferiamo sostanzialmente alla sola situazione turca ottomana. Parole chiave: Gallipoli, prima guerra mondiale, lettere dal fronte, Fikret Yılmaz Nella letteratura turca di guerra le fonti piu accreditate sull’argomento sono il romanzo di Kemal Tahrir, Yorgun Savasçı / Il guerriero stanco e quello di Ilhan Selçuk ‘Yüzbaşı Selahattin’nin Romani / Il romanzo del comandante Selahatin. Le lettere dal fronte turco da parte dei soldati sono assai rare poiché il tasso generale di analfabetismo era estremamente elevato anche in ambienti urbani per non parlare della realtà rurale, in cui era sconosciuto ogni tipo di letteratura.780 In questo contesto la corrispondenza dei soldati era assai rara e nella maggior parte dei casi venivano inviate lettere preconfezionate per essere spedite a casa e che, d’altra parte, si supponeva dovessero essere lette da altrettanti analfabeti (la guerra offre casi comici, tragi-comici). Fikret Yilmaz ci ha riportato una fitta correspondenza di grande valore tra il sergente dell’esercito ottomano Kenan Bey e sua moglie Zehra Hanim/Signora. Queste lettere, al di là dei soliti aspetti

776

F. YıLMAZ, Gelibolu Mektupları 1912-1915, Istanbul, Bahçeşehir Üniversitei Yayınları, 2014, p. 119. C. DURA, Düşmanı çağırdılar, satıldık, uyanın, Izmir, Ileri Yayınları, 2005, p.90. 778 I. LYSTER, Among the Ottomans. Diaries from Turkey in World War I, London, Tauris, 2011, p. 84. 779 Ivi, p. 93. 780 M. BEŞIKCI, The Ottoman mobilization of man power in the First World War, Leiden, Brill, 2012, p. 85. 777

266


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Presentazione dei partecipanti

31min
pages 303-316

di Cinzia Vecco

12min
pages 298-302

di Davide Podavini

12min
pages 287-290

di Francesca Riva

9min
pages 291-293

di Chiara Tavella

10min
pages 294-297

di Elena Munafò

13min
pages 283-286

di Marijana Milkovic

3min
page 282

di Luca Meloni

3min
pages 280-281

di Luca Meloni

3min
pages 278-279

di Fabio Libasci

11min
pages 274-277

di Gert Brojka

11min
pages 266-269

di Roberto De Simone

11min
pages 270-273

di Carlo Sacconaghi

23min
pages 257-265

di Velania La Mendola

28min
pages 234-242

di Elena Quaglia

22min
pages 250-256

di Enrico Riccardo Orlando

24min
pages 243-249

di Federico Iocca

23min
pages 224-233

di Arianna Giardini

24min
pages 216-223

di Samuele Fioravanti

15min
pages 211-215

di Anna Ferrando

21min
pages 204-210

di Fabio Ecca

22min
pages 197-203

di Sara Di Alessandro

28min
pages 188-196

di Roberto De Simone

27min
pages 179-187

di Damiano De Pieri

23min
pages 172-178

di Ida De Michelis

28min
pages 161-171

di Francesca Bottero

22min
pages 155-160

di Marguerite Bordry

23min
pages 147-154

di Mireille Brangé

50min
pages 131-146

di Alberto Rizzuti

23min
pages 120-130

di Pier Giorgio Zunino Il Giornale di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda

1hr
pages 9-29

di Anna Chiarloni

43min
pages 107-119

di Franco Marenco

49min
pages 92-106

di Riccardo Benedettini

31min
pages 83-91

di Rita Giuliani

28min
pages 73-82

di Giulia Radin

50min
pages 55-72

di Mario Pozzi

1hr
pages 30-54
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.