Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 20

VOLONTARIATO ASSOCIAZIONISMO CULTURA Confindustria Cuneo propone formazione e webinar per aumentare le capacità manageriali di chi opera nel no profit e offrire possibilità in più alle associazioni che inizino a muoversi in modo più imprenditoriale

Un rapporto più stretto tra industria e Terzo Settore può avvantaggiare entrambi Alberto Prieri

«C

reare impresa e favorire l’associa-

zionismo sono, insieme, modi concreti di fare cultura e volontariato». Così il direttore, Giuliana Cirio, sintetizza i motivi che hanno indotto Confindustria Cuneo ad aprirsi al Terzo Settore. E chiarisce: «La nascita, la crescita, lo sviluppo di un’impresa e il suo radicamento sul territorio negli anni

A lungo i due soggetti hanno viaggiato su strade parallele. Ma, con il tempo, le occasioni di confronto e di incontro si sono moltiplicate

quali emergono i legami tra industria e cultura da una parte, e la sensibilità verso il mondo del volontariato in senso più ampio dall’altra». Anche perché il Terzo Settore è un universo davvero variegato che comprende realtà locali grandi e piccole le cui finalità vanno dall’aiuto alle famiglie in difficoltà all’inserimento lavorativo di soggetti disabili, dalla promozione di spettacoli all’organizzazione di eventi e di iniziative culturali, soltanto per citare alcuni àmbiti di intervento. «Il fatto che spesso le aziende associate a Confindustria sostengano con contributi e donazioni queste attività è un’ulteriore conferma della vicinanza tra il mondo imprenditoriale e quello

Valerio D’Alessandro Vicedirettore di Confindustria Cuneo

no profit», aggiunge il vicedirettore di Confin-

rappresentano, di fatto, un

dustria Cuneo, Valerio D’Alessandro. «Per un

Un esempio: sono parecchie

patrimonio culturale e storico

lungo periodo i due soggetti hanno viaggiato su

le imprese industriali che

da tutelare e valorizzare, men-

strade parallele, ma, con il passare del tempo,

affidano commesse e lavora-

tre i nostri vertici, a partire

le occasioni di confronto e di incontro sono

zioni alle cooperative sociali,

dal Presidente, non percepi-

diventate sempre più frequenti, spesso con

quelle nelle quali sono impe-

scono compensi e impegnano

collaborazioni nate attraverso il meccanismo

gnati soggetti svantaggiati.

il loro tempo per le aziende

indicato prima. Così è diventato palese come

Più direttamente, Confindu-

associate perché credono in

rapporti più stretti fossero non solo possibili,

stria sta sensibilizzando i soci

ciò che fanno: elementi dai

ma auspicabili e forieri di vantaggi reciproci».

all’assunzione vera e propria

18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.