Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 32

Il Movimento Autonomo delle Agenzie di Viaggio in pochi mesi di attività ha ottenuto importanti risultati e ora sta mettendo in campo progetti di grande respiro Gabriele Destefanis

«Q

ual è la prima cosa che farai

quando si potrà tornare alla normalità?». A ognuno di noi negli ultimi mesi è stata rivolta almeno una volta questa domanda. E in tanti hanno risposto: «Un viaggio». Qualcuno è riuscito a concedersi una vacanza lontano da casa la scorsa estate, seppur con tante

Marco Andreetti è uno dei promotori di Maavi

Il turismo che verrà limitazioni, altri hanno approfittato dell’apertura del Governo ai viaggi all’estero a Pasqua. Ma resta il fatto che nella vita della stragrande maggioranza della gente, da oltre un anno i viaggi mancano.

monte. L’associazione è giovane, ma in poco tempo è già riuscita a ottenere risultati importanti.

Lo sanno bene le agenzie, che hanno vissuto mesi nerissimi e ancora non vedono la luce in fondo al tunnel. In tanti hanno abbassato le serrande per sempre, mentre altri lottano per restare a galla, tra mille difficoltà. Tra i più combattivi c’è Marco Andreetti, legale rappresentante della Leonardo Travel Service srl di Saluzzo, uno dei promotori di Maavi, il Movimento Autonomo delle Agenzie di Viaggio, di cui con Maurizio Donadeo (International Sisley Tour di Collegno) è delegato per il Pie-

Com’è nato il movimento? «Lo scoppio della pandemia e la situazione che si è venuta a creare ci hanno fatto capire che dovevamo fare qualcosa. Così, già a marzo 2020, abbiamo deciso di unirci per avere una rappresentanza unica e forte per farci sentire e dialogare con le istituzioni. Con la creazione

Il Covid ha azzerato il lavoro del 2020, ma anche quello precedente, perché sono state cancellate le prenotazioni fatte in quel periodo. A sinistra: Marco Andreetti. Sotto: il castello di Grinzane, uno dei punti di forza dell’offerta turistica cuneese

30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.