Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 43

L’Intervista sterà nell’aiutare il maggior numero di imprese a intercettarla». In questo momento fare previsioni è difficilissimo, ragiona: «Il Paese è sospeso: chi voleva aprire un’impresa aspetta di farlo non appena si capirà se davvero ci saranno le condizioni per operare; chi voleva chiuderla, allunga l’attesa per accedere ai sostegni del Governo e verificare se vi siano le condizioni per continuare. Non dimentichiamoci che c’è ancora il blocco dei licenziamenti». Insomma siamo fermi, ma non

durerà a lungo. E, se oggi è un azzardo capire quali imprese resisteranno alla pandemia, quali sapranno ripartire e quali, invece, dovranno arrendersi, gli elementi che possono facilitare il salvataggio sono chiarissimi. Direttore, come vede il futuro delle nostre imprese? «Con la pandemia ci siamo accorti di quanto sia strategico e fondamentale il digitale per la nostra vita quotidiana e anche per le nostre attività. Il problema è che siamo indietro rispetto alla maggior parte degli altri Paesi. Peraltro lo certifica anche il Desi, il Digital economy and society index, l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società in Europa: l’Italia è al terz’ultimo

«Quando devi recuperare, non basta fare bene i compiti. Servono “salti quantici”. In questo la pandemia ha aiutato: per l’Italia, si è rivelata un acceleratore incredibile»

Cuneo è ai vertici nazionali per densità di startup innovative

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore generale di InfoCamere «In Italia le startup innovative sono dodicimila, e Cuneo si colloca al quinto posto tra le provincie della penisola per densità di questo tipo di imprese. La Granda viene subito dopo Milano: è una ricchezza, su cui lavorare e da coltivare»

Paolo

Ghe hezzi zzi

posto su ventisette. È una posizione stabile da anni e riguarda imprese, cittadini e istituzioni. Nonostante il salto degli ultimi anni, il gap resta: se devi recuperare non basta fare bene i compiti, servono “salti quantici” e noi non li stiamo facendo. Ma la pandemia ha aiutato, è stata un acceleratore incredibile. Pensiamo alla scuola: senza di essa, quanto avrebbe impiegato ad adeguarsi alla didattica a distanza e ad attrezzarsi con le tecnologie e con le competenze necessarie per farlo?». Anche le imprese hanno fatto questo scatto? «In tante hanno fatto passi avanti incredibili. Nel 2018 InfoCamere, con

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.