La qualità resta fondamentale, ma abbinata alla sostenibilità
Obiettivo: mobili 100% green Uno dei primi progetti seguiti da Giuseppe Gruppo è stato quello di una panetteria a Washington. Nel 2019 e nel 2020 ha lavorato per la realizzazione di diversi stabilimenti balneari sulla Croisette di Cannes
L’azienda di famiglia, con sede e Sommariva del Bosco, da 75 anni è leader nella realizzazione di arredamenti su misura
Giuseppe
Groppo Q
Paolo Ragazzo
uando è venuto al mondo, il nostro Paese fremeva per i mondiali di calcio che si sarebbero disputati di lì a poche settimane proprio in Italia. Ma per la Fratelli Groppo di Sommariva del Bosco il 29 maggio del 1990 è soprattutto la data di nascita di Giuseppe, figlio di Livio, a oggi primo e unico rappresentante della terza generazione che ha deciso di fermarsi in azienda per proseguire l’attività di famiglia, leader da 75 anni nella realizzazione di arredamenti su misura.
66
Giuseppe Groppo, com’è maturata questa scelta di vita? «Respiro l’aria di questa impresa fin da quando ero bambino e già da “giovanotto” svolgevo i primi lavoretti in produzione. Dopo il diploma al Liceo scientifico, appena conseguita la laurea magistrale in “Architettura-Costruzione città” a Torino, nel 2014 è stato per me naturale iniziare il percorso professionale qui. Una scelta convinta, mossa tuttavia anche da una necessità pratica perché mio zio Claudio, allora prossimo alla pensione, aveva bisogno di un supporto nel reparto tecnico. All’inizio mi sono dedicato all’approfondimento della progettazione, dello sviluppo e della gestione del cantiere nel settore dei locali pubblici (ristoranti, bar, hotel, negozi food e no, musei...), ora, dopo sette anni in cui ho messo a bagaglio molte esperienze, ho allargato
il mio raggio d’azione e mi occupo anche di attività diverse: dal marketing, alla ricerca e sviluppo, passando per funzioni più amministrative e di gestione del personale».
Cosa l’appassiona di più di ciò che fa? «L’àmbito dell’arredamento, in generale, mi ha sempre interessato. È settore in cui ogni giorno ti trovi ad affrontare clienti, storie e quindi sfide sempre diverse; così, progetto dopo progetto, si cerca di trovare il giusto mix tra materiali, ultime tendenze e richieste della committenza. Ogni volta è un ripartire da zero, ingegnarsi per usare al meglio un determinato materiale o elemento. I problemi e le necessità variano da