Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 75

ippi

Personaggi

Alice

Il caso ha voluto che fossi assegnata proprio al suo staff, così ebbi l’occasione di stabilire un primo contatto con lui. Finito il festival, tornata a casa, provai a scrivergli un’e-mail per chiedergli dei consigli e, incredibile a dirsi, mi rispose!» Iniziò così l’amicizia personale e professionale, che oggi continua, di Alice con l’attore, regista, sceneggiatore e comico italiano. Ciò la portò, nel 2005, a offrirsi come assistente volontaria alla regia sul set del film “Il mio miglior nemico”, per poi proseguire con “Grande, grosso e Verdone” (2007)

Guarda il trailer

Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

Quest’anno la regista monregalese è tornata in finale per la categoria miglior regista esordiente con il film prodotto dalla Eagle Pictures “Sul più bello”, presentato in anteprima nell’ultima edizione della Festa del cinema di Roma, nella sezione “Alice nella città”, e primo al botteghino nell’unico fine settimana di programmazione in sala prima della chiusura per Covid, nell’ottobre scorso. “Il destino cambia la destinazione”, canta il giovane cantautore genovese Alfa nel brano che fa da colonna sonora al film e ne porta lo stesso titolo (“Sul più bello”, appunto). Ma che uno creda o non creda al destino, l’episodio raccontato dalla mamma dice che comunque sia quel talento per la regia Alice l’aveva, senza saperlo, innato fin da bambina, anche se ci sono voluti tempo e fatica per metterlo a fuoco e farne il proprio lavoro. Per dirla con un’altra citazione di “baricchiana” memoria, a volte «accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde». «A dire il vero, quando ho cominciato a chiedermi cosa volessi fare da grande pensavo al teatro, volevo diventa-

re un’attrice. Avevo già frequentato alcuni corsi di recitazione a Mondovì, dove sono nata e cresciuta, per poi andare a Milano, alla Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi”. Il primo vero e proprio incontro con il mondo del cinema è arrivato, un po’ per caso, nel 2004, quando sono andata a fare un’esperienza da stagista come assistente agli artisti al Montecarlo Film Festival de la Comédie, di cui era presidente della giuria Carlo Verdone. Il punto di svolta della carriera di Alice Filippi è stato l’incontro casuale con Carlo Verdone al Montecarlo Film Festival de la Comédie, dal quale è nata una solidissima amicizia personale e professionale

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.