Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 92

Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

Il nuovo libro del docente, ricercatore e cultore delle nostre radici parte dalla sua esperienza di insegnante nelle scuole elementari

Sotto: Nuto Revelli durante una delle sue interviste alle persone “di tutti i giorni” che hanno fatto da esempio a Donato Bosca. A destra: Bruno Murialdo, legato da ultredecennale amicizia a stima al professor Bosca

C

Bruno Murialdo

orreva il dicembre 1979, eravamo nella sede della Famija Albèisa per la presentazione del libro “Racconti di masche” di Donato Bosca, Luigi Carbone e il sottoscritto, un volume oggi introvabile, un’icona editoriale che ha fatto storia. Nuto Revelli presentò l’opera come era suo solito: raccontando gli aspetti sociali del mondo contadino, la superstizione, il ruolo della religione e delle credenze popolari, le vite

90

“grame” che avevano condizionato il periodo di selve oscure e di preghiere. Fu l’inizio di un viaggio letterario che Bosca ha mai interrotto. Oggi, a quasi 43 anni da quella pubblicazione, l’autore sorprende ancora con il suo nuovo libro, “Voci dalle Langhe”, edito da Baima & Ronchetti. «È il frutto di un’esperienza che parte da lontano», mi racconta,

«da quando dirigevo le scuole elementari di San Donato di Mango e poi ad Alba. Insieme ai docenti di allora sviluppammo l’idea di far incontrare i ragazzi con persone che avevano vissuto la storia di questi luoghi, a iniziare dall’esperienza delle guerre, facendole parlare anche dei sogni che ognuno di esse portava nel cassetto della memoria. Agli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.