Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 96

Il Consiglio generale all’unanimità ha fatto propria la proposta di confermarlo per due anni, insieme alla sua squadra. La decisione dovrà essere ratificata dall’Assemblea dei soci

D

urante la recente riunione del Consiglio generale di Confindustria Cuneo, la Commissione di designazione (formata dai past president Franco Biraghi e Nicoletta Miroglio e dal componente votato dai probiviri Bruno Ceretto) ha riportato gli esiti della consultazione della base associativa in merito al rinnovo del Presidente il cui mandato è scadenza a maggio. La Commissione ha riferito che la totalità delle aziende audite ha espresso la richiesta di una proroga della squadra di presidenza che comprende il presidente Mauro Gola e i vicepresidenti Pierpaolo Carini, Roberta Ceretto, Marco Costamagna, Elena Lovera, Amilcare Merlo, Giuseppe Miroglio, Roberto Rolfo e Bartolomeo Salomone. Alla base della richiesta vi è la volontà di mantenere salda la guida in mano a una squadra

Il presidente Gola verso la proroga

Mauro Gola, con il direttore di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio, e la responsabile del Centro studi, Elena Angaramo, in occasione della presentazione dell’indagine congiunturale sul secondo semestre 2021

che ha fatto crescere Confindustria Cuneo e che ha saputo supportare in maniera eccellente le aziende anche durante la pandemia. Confindustria nazionale ha autorizzato la richiesta di proroga della squadra per un biennio, sposandone convintamente i motivi, sebbene questa eventulità non rientri espressamente nello Statuto. Il presidente Gola ha commentato: «La richiesta da parte degli associati di Confindustria Cuneo

L’Associazione attiva contro il Covid e sul web

L’

emergenza sanitaria ha visto Confindustria Cuneo attivarsi sin da metà gennaio 2020, in contemporanea con le prime preoccupanti notizie sull’arrivo in Italia del Coronavirus e sulla sua diffusione che, di lì a poco, avrebbe portato il Governo a istituire il primo lockdown. L’Associazione diede subito vita alla Task Force tuttora attiva che ha accompagnato e accompagna le aziende nelle varie fasi della pandemia. Uno dei nuovi campi in cui si è cimentata è quello dei webinar informativi e di commento. Nel 2020 sono stato organizzati 115 appuntamenti tra seminari, webinar, workshop e conferenze stampa, di cui solo 15 in presenza, mentre il resto degli eventi, tra cui l’assemblea dei soci, si è tenuto online, con 8.000 iscrizioni complessive. Inoltre l’anno scorso si sono svolte 34 riunioni di sezione, quasi tutte online, con la partecipazione di 309 imprenditori.

94

mi onora e mi dà conferma del grande valore della squadra che ha lavorato al mio fianco. Un voto che evidenzia un metodo che abbiamo costruito negli anni, quello dell’ascolto, della condivisione e dell’alleanza: è un ulteriore forte incoraggiamento, per continuare a costruire un nuovo futuro per le nostre imprese e per i nostri territori. La conferma assume un valore e una responsabilità in più: impegno che aggiunge lo spirito di servizio al Paese, che è in fondo la più alta vocazione che possiamo dare come imprenditori. Non accettare avrebbe voluto dire fuggire o, peggio, disertare da un ruolo di responsabilità e di servizio in questo preciso momento». Dopo l’approvazione da parte del Consiglio generale, avvenuta alla unanimità, l’iter si completerà con la votazione durante l’Assemblea dei soci che si terrà nel mese di giugno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.