Cocuzza & Associati Retail Trends 2021 report

Page 18

Rodolfo Rustioni Ceo Rustioni & Partners

Selezione

degli spazi, ma il negozio

fisico resta imprescindibile

D

opo il primo lockdown di un anno fa, in Italia l’immobiliare commerciale ha ripreso a muoversi con l’obiettivo di progettare aperture per questa primavera, ma le richiusure da ottobre, con il protrarsi della pandemia, le hanno fatte slittare a settembre. Attualmente il mercato è fatto da società già presenti in Italia, mancano nuovi retailer dall’estero. Ci sono gruppi inglesi, olandesi, americani che guardano in attesa però di tempi migliori: si tratta di insegne di abbigliamento, calzature, ma anche di ristorazione e tecnologia. In ogni caso la progettualità resta la stessa: prima lo sbarco a Milano, dopo le altre città importanti a partire da Roma e Firenze. Se questo vale per gli opening, adesso i retailer sono soprattutto impegnati a fare del mercato un’opportunità attraverso la selezione degli spazi - magari con relocation nelle zone di maggiore passaggio - e soprattutto l’ottimizzazione degli spazi di cui dispongono, chiedendo ai landlord condizioni di affitto più interessanti. Cercano di ottenere anche per i negozi nelle high street, sulla falsariga di quelli nei centri commerciali, canoni di locazione con una parte variabile legata al fatturato. Ma è difficile. Piuttosto i proprietari degli immobili vengono loro incontro con sconti e facilitazioni, mantenendo intatto però il canone a regime. Stanno pagando maggiormente lo scotto della crisi i negozi nelle grandi vie di passaggio che risentono della mancanza sia di turisti, sia di tutti i lavoratori in smart working, mentre quelli nelle vie di quartiere hanno perso meno. A Milano tutte le vie commerciali più importanti rimangono comunque valide:

18

retail trends

2021

se in corso Vittorio Emanuele esiste qualche disponibilità di spazi, in corso Buenos Aires sono invece diversi i negozi da affittare, noi a fine anno dovremmo aprire i 5 negozi, pari a 8 mila metri quadrati di GLA, del progetto Corso Buenos Aires 59. Corso Garibaldi aumenterà l’appeal grazie all’arrivo del brand Supreme. In Piazza Cordusio e dintorni ci sono alcuni importanti progetti come The Medelan e noi stiamo commercializzando Mercanti 21, via Dante 7 e spazi in via Torino. Per il lusso il riferimento resta il Quadrilatero, anche se in via Spiga troppe iniziative immobiliari sono ferme. Corso Venezia beneficerà del progetto firmato dal gruppo Lungarno Collection della famiglia Fer-

«

A Milano tutte le vie commerciali più importanti rimangono valide: dai corsi Vittorio Emanuele e Buenos Aires alle vie Dante e Torino»

ragamo. Galleria Vittorio Emanuele mantiene inalterato il suo appeal. Dato che tutti stanno razionalizzando, chiudendo negozi o escludendo zone non più di riferimento, sono invece in calo corso XXII Marzo, corso San Gottardo, Porta Ticinese e corso Vercelli perde a causa del Citylife Shopping District. In ogni caso nessuno mette in discussione il ruolo fondamentale giocato dal negozio fisico che sarà sempre indispensabile, per vedere, toccare e provare i prodotti, in forte sinergia con il digitale. Di fatto sono due le incognite sul retail: cosa accadrà con lo sblocco dei licenziamenti e quali ripercussioni avrà il perdurare dello smart working. 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il futuro soNo I ceNtrI polIfuNzIoNalI a mIsura dI cIttadINo

2min
pages 50-52

lo shoPPing center vive una metamorfosi

1min
page 45

NoN pIù ceNtrI commercIalI ma luoghI dI vIta

2min
pages 46-47

flessIbIlItà servIzI e restylINg per affroNtare le Nuove sfIde

2min
pages 48-49

progettare la trasformazIoNe del commercIo ItalIaNo

2min
pages 42-44

per I ceNtrI urbaNI e commercIalI

2min
pages 40-41

INNovare a lIvello dI spazI tecNologIe e mIx merceologIco

2min
pages 38-39

Il problema soNo glI affIttI

2min
pages 36-37

il negozio rende vivace high street e new district

0
page 35

l everywhere commerce trasforma Il puNto veNdIta

2min
pages 30-31

laNdlord e teNaNt Il futuro sI gIoca su soluzIoNI wIN wIN

3min
pages 28-29

I NegozI evolvoNo IN verI e proprI hub esperIeNzIalI e tecNologIcI

2min
pages 32-34

coNceNtrarsI su omNIcaNalItà e locatIoN strategIche

2min
pages 26-27

store rIdImeNsIoNatI ma coN forte persoNalItà

2min
pages 24-25

la vIrtual boutIQue experIeNce mIxa dIgItale e reale

2min
pages 22-23

il retail accelera sulla scommessa omnichannel

1min
page 21

selezIoNe deglI spazI ma Il NegozIo fIsIco resta ImprescINdIbIle

2min
pages 18-20

NegozI da NoN sottovalutare le varIabIlI turIsmo

2min
pages 12-13

I caNoNI soNo aumeNtatI

2min
pages 14-15

l immobiliare commerciale guarda al Post Pandemia

1min
page 9

Il retaIl è vIvo e vegeto deve solo cambIare d abIto

2min
pages 10-11

Nel QuadrIlatero soNo gIà rIpartIte operazIoNI ImportaNtI

2min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.