CAMBI DI POLTRONA
MARCO BELOCHI Head Food & Beverage di Cbre
MARCO BALDUCCI CEO NHOOD
DARIO BARONI Presidente Assofranchising
CBRE ha annunciato il lancio di una nuova linea di business dedicata al Food & Beverage. Per guidarla è stato scelto Marco Beolchi, nominato Head of Food & Beverage. “Quello legato al Food & Beverage è un know-how specifico che riteniamo essenziale per rispondere alle attuali esigenze dei nostri clienti e per anticipare i trend di mercato”, ha dichiarato Silvia Gandellini, Head of Capital Markets and A&T High Street CBRE Italy. “Si tratta, infatti, di un settore specifico in forte crescita con proprie dinamiche nei mercati High Street, in Town e out of Town ma non solo: è diventato sinergico ad altre asset class, come living, hotel e uffici, ed elemento chiave nei tanti progetti di rigenerazione urbana. Marco, con la sua profonda conoscenza del settore, potrà certamente far crescere con successo questa nuova linea di business”. Beolchi vanta un’esperienza di oltre venticinque anni nel settore. Ha lavorato per realtà come Penny Market, Autogrill e CIR Food. Prima di arrivare in CBRE, ha fondato e diretto FoodInSpace, sito dedicato al design del Food & Beverage.
Marco Balducci, già a capo di Nhood Italia, è stato nominato amministratore delegato a livello globale di Nhood. Balducci, l’uomo che a gennaio 2021 aveva condotto la fusione tra Ceetrus e Nodi, da cui è nata Nhood, è stato nominato anche amministratore delegato di Nhood Francia e per ora mantiene ad interim anche il ruolo di ceo per l’Italia. “È mia intenzione proseguire la direzione intrapresa accelerando la trasformazione del Gruppo e dei progetti di investimento e sviluppo verso i quali ci siamo posti un impegno concreto in termini di transizione ecologica, evoluzione del retail e rigenerazione urbana, avendo sempre le persone al centro. Faccio già una promessa: entro giugno 2023 porteremo a compimento la riorganizzazione di Nhood per avviare, nel 2024, la nuova fase dell’azienda” ha dichiarato Balducci. Tra i risultati centrati, il manager è responsabile della creazione del nuovo quartiere Merlata Bloom, che sarà inaugurato nel 2023; del lancio del progetto di trasformazione urbana e pedonalizzazione di Piazzale Loreto, con il progetto LOC-Loreto Open Community, vincitore del bando internazionale C40 Reinventing Cities.
Assofranchising, aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, ha eletto come presidente per il prossimo triennio Dario Baroni, amministratore delegato di McDonald’s Italia. Prende il posto di Italo Bussoli. Tra le altre nomine, il consiglio direttivo ha confermato Marco Procacciante (Vision Group Spa), come vice presidente vicario, nominato Paolo Fiorelli (MBE Worldwide) come vice presidente e confermato il mandato in qualità di segretario generale ad Alberto Cogliati. Dario Baroni, dopo una laurea a Pisa in Ingegneria Chimica, ha iniziato la sua esperienza professionale in Procter & Gamble, poi ha lavorato in Vodafone con ruoli di crescente responsabilità, fino alla nomina a Marketing Director della Consumer Business Unit per approdare in McDonald’s nel 2016 come Chief Marketing Officer. “Ringrazio il Consiglio di Assofranchising per la fiducia che mi ha accordato e il mio predecessore Italo Bussoli per il percorso intrapreso, che sono orgoglioso di poter proseguire con entusiasmo e determinazione. Credo che il comparto del franchising in Italia abbia grandi potenzialità di sviluppo e, anche nel post pandemia, si è dimostrato un settore particolarmente resiliente sia per giro d’affari che per nuove opportunità di occupazione. Un segnale importante per ampliare la rete dei player, competere sullo scenario internazionale e continuare nella trasformazione di AIF come erogatrice di servizi più mirati su ogni singola linea di business”, ha commentato Dario Baroni.
PIPPO CANNILLO nel board di Spar International
ERALDO POLETTO Global Ceo di Diesel
Ci sarà anche Pippo Cannillo, presidente e amministratore delegato di Despar Centro-Sud, nel nuovo Cda di SPAR International, società cooperativa olandese, custode del marchio SPAR in tutto il mondo con una presenza in oltre 48 Paesi. Cannillo, classe 1980, laureato in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi nel 2003, ha frequentato successivamente la HEC di Parigi. Ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Cannillo e nel 2012 è arrivato alla guida di Maiora (centro distribuzione Centro Sud di Despar). Da ottobre 2015 ricopre la carica di presidente di Despar Servizi e dal 2020 di “Forum”, la supercentrale di acquisto nata dal raggruppamento di 4 strutture. “Accolgo con orgoglio questa importante nomina”, ha dichiarato Cannillo, “consapevole di far parte di una realtà internazionale di grande prestigio. Mi impegnerò a trasferire e condividere con ancora maggiore entusiasmo i valori che hanno contraddistinto la storia di SPAR International nella realtà aziendale di Maiora e nel territorio in cui operiamo”. Oltre a lui compongono il board internazionale Graham O’Connor (Sud Africa), Fritz Poppmeier (Austria), Jon Van der Ent (Paesi Bassi), Knut Johannson (Norvegia), Dominic Hall (Inghilterra), Tobias Wasmuht e David Moore (SPAR International).
Eraldo Poletto sarà global Ceo di Diesel. Massimo Piombini, dopo aver portato a termine la missione di definire la strategia e il piano di riposizionamento di Diesel, assegnatagli dal fondatore e chairman, Renzo Rosso, e dal board del gruppo, passa il testimone a Poletto che dal primo luglio assume la carica. Poletto, attualmente amministratore delegato Nordamerica, conosce profondamente la società e ha già contribuito allo sviluppo nel mercato della nuova direzione strategica intrapresa da Diesel. Il manager vanta 30 anni di esperienza nei settori del lusso e del retail e nella sua carriera ha ricoperto importanti incarichi tra i quali ceo e brand president del marchio di calzature Stuart Weitzman (Gruppo Tapestry) e amministratore delegato di Salvatore Ferragamo e Furla, guidando l’evoluzione dei marchi a livello globale. A dirigere il mercato nordamericano è stato chiamato Donald Kohler, manager con una significativa esperienza internazionale nel settore fashion, dove ha ricoperto importati ruoli quali presidente di Burberry Americas, chief executive officer Americas & chief retail officer di Ferragamo e presidente del Gruppo Ann Taylor.
pag. 20 | retail&food | Luglio • Agosto 2022