Meeting e Congressi - Nov Dic 2021

Page 12

hot topics

INCENTIVE COMMENT

Il Metaverso: la nuova frontiera degli eventi? Il Metaverso è appena nato e già si applaude alla nuova frontiera degli eventi virtuali. Sarà davvero così o stiamo mettendo (di nuovo) il carro davanti ai buoi? Io penso la seconda…

LUCA CORSI Responsabile eventi Vorwerk Italia luca.corsi@vorwerk.it

P

artiamo dall’inizio: che cos’è il Metaverso, tanto per cominciare? Il Metaverso è l’ultima creatura di Facebook, annunciata come una vera e propria rivoluzione da Mark Zuckerberg in persona, lo scorso 28 ottobre durante l’ultima edizione di Connect. In realtà l’idea non è del tutto nuova: il termine “metaverso” è stato coniato trent’anni fa dallo scrittore Neal Stephenson, nel romanzo di fantascienza “Snow Crash”, per descrivere un mondo digitale completamente realizzato, che esiste al di là di quello fisico in cui viviamo. Insomma, un universo alternativo, parallelo e virtuale, in tutto e per tutto simile a ciò che oggi sta creando Zuckerberg, per traghettare la sua azienda da semplice social media a piattaforma digitale per esperienze immersive in 3D, in realtà

aumentata e in forma olografica. «La qualità distintiva del Metaverso – ha spiegato Zuckerberg – sarà una sensazione di presenza, come se fossi proprio lì con un’altra persona o in un altro luogo. Sentirsi veramente presenti con un’altra persona è l’ultimo sogno della tecnologia social». Detta così, il campo di applicazione del Metaverso è potenzialmente infinito: videogame multiplayer da giocare con gli amici, repliche digitali di edifici e appartamenti progettati e arredati dagli architetti per un virtual tour molto realistico, shopping online tramite il proprio avatar, concerti in streaming, ma con la sensazione di essere davvero sotto il palco, cene con amici e parenti a chilometri di distanza, riunioni di lavoro, viaggi e molto altro ancora. Quindi – perché

no? – anche congressi, eventi, convention, lanci di prodotto e via discorrendo. Mah, sarà anche possibile e il futuro magari mi smentirà, ma personalmente nutro forti dubbi. E almeno per ora, la storia recente pare darmi ragione. Un conto, infatti, è andare a fare un sopralluogo virtuale, ma ben altra cosa è vedere la location con i propri occhi, rendersi conto della luminosità di un ambiente nei diversi momenti della giornata o con differenti condizioni atmosferiche, ascoltare i rumori che filtrano dalle pareti più o meno insonorizzate, percepire il profumo di un centrotavola, toccare con mano i materiali delle poltrone, delle tovaglie, dei tendaggi, del tavolo riunioni… Tutte cose che la virtualità può fare intuire – e questo è già un grande aiuto

per gli event manager –, ma che non può restituire con l’esattezza plastica della realtà vera. Lo stesso si può dire del bisogno di socialità e di relazioni umane che gli eventi nascono per soddisfare. Non dimentichiamoci, infatti, che l’emergenza Covid sembrava aver dato un incredibile slancio alle riunioni via Zoom, ai virtual tour nei musei, agli eventi digitali, salvo poi vedere che – non appena sono venute meno le restrizioni imposte dai governi – la gente è immediatamente tornata al face-to-face, alle riunioni fisiche, agli eventi in presenza. Ecco perché, secondo me, tra il dire e il fare – ovvero tra un evento reale e uno digitale davvero coinvolgente –, c’è di mezzo il mare. Un mare che nemmeno lo spartiacque della pandemia ha saputo arginare. Insomma, sia sul piano organizzativo, sia su quello relazionale (anzi, su quello relazionale ancora di più), penso che il Metaverso e ogni altra diavoleria virtuale siano ancora lontani dal poter rispondere alle reali esigenze degli esseri umani. Almeno fino a quando resteremo umani.

12 | 03 2021 | MC

12_Incentive Comment CORSI.indd 12

14/12/21 14:43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Roma e dintorni

47min
pages 111-148

Incontrarsi sul lago, a Villa Repui

2min
page 107

Federcongressi&eventi

6min
pages 108-110

Centro Congressi Assolombarda: live o on-demand?

2min
page 106

CDSHotels: qualità top per il Mice

2min
pages 104-105

Sardiniameeting: la resilienzia che genera opportunità

2min
page 100

Eventi Mice in stile ‘700 a Villa Fenaroli Palace Hotel

3min
pages 102-103

Unahotel MH Matera: eventi tra charme e cultura

2min
page 101

Come cambia la comunicazione negli eventi

19min
pages 80-90

Ovviamente si può

4min
pages 98-99

Sardegna: emozioni e lusso per il Mice

11min
pages 91-95

Piemonte, l’esperienza che non ti aspetti Principato di Monaco: reinventarsi?

3min
pages 96-97

Il mobility manager: sempre più indispensabile

9min
pages 76-79

Next Group: un hub per comunicare

7min
pages 66-69

Da PowerPoint …a “MetaPoint”

8min
pages 72-75

Il futuro dell’ibrido secondo NH

2min
page 65

MZ International Group: in presenza ma anche on line

2min
page 64

MCI Italia: un mix in perfetto equilibrio

2min
pages 70-71

I colori dell’ibrido

14min
pages 56-63

Italy docet – Rodolfo Musco

2min
page 55

Ega Worldwide Congresses & Events: tra continuità e innovazione L’evento con Mice Suite Desk di M&P Informatica 48 Aria di novità in casa NH 49 Gruppo Uvet: l’eccellenza nel Dna 50

14min
pages 46-51

Workout – Simona Ciotti

3min
page 53

Rifl essioni… in formazione – Paola Sabbatini

2min
page 54

Perdèpera Resort: zero problemi, mille emozioni

2min
pages 44-45

Incentive bizarre – Emanuela Giordano

3min
page 52

Horse Country Resort: ritorno alla natura

2min
page 43

In scena l’essenza della Gallura con Delphina

2min
page 42

Mice in Puglia, la formula del successo

11min
pages 14-20

Tipica Tour Operator: orienteering, orecchiette e umanità

3min
pages 40-41

Un settore che brama stabilità

1min
page 9

No-vax, no-Mice Emanuele Nasti

4min
pages 10-11

Il Metaverso: la nuova frontiera degli eventi? Luca Corsi

3min
pages 12-13

Musei Ferrari: intramontabili rosse

3min
pages 36-37

Portici Academy: l’experience che parte dal cibo

4min
pages 34-35

Cronache da Narni (Meeting Experience

4min
pages 38-39
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.