Meeting e Congressi - Nov Dic 2021

Page 52

hot topics

IN MY OPINION

.ȤșȇȤȋȄȒȇ ȐȄȝȷȀȀȇ

MAI DIRE MAI Ci sono errori che chi organizza eventi non dovrebbe fare mai. Il primo? Pensare che capiterà solo agli altri…

L’

EMANUELA GIORDANO Founder e creative manager di Quid Italy emanuela.giordano@quiditaly.com

idea di questo columnist mi è venuta proprio dopo aver commesso uno degli errori che troverete a seguito. L’importante è ammettere il proprio sbaglio quando non c’è modo di ripararlo: le scuse inutili o campate per aria non fanno che affossarci ancora di più nel pantano in cui siamo caduti, meglio una sana e leale ammissione di colpa con tanto di scuse accorate, offrendo poi una soluzione a riparazione del guaio. Un mese fa circa avevo affermato, con una collega che mi raccontava un’esperienza accaduta a una terza persona: «imperdonabile questo errore, a me non è mai successo in trent’anni di lavoro». Ecco, un mese dopo mi sono data la zappa sui piedi da sola… Mai “auto-gufarsi”! E se è vero che “solo chi non lavora non sbaglia”, è anche vero che “errare è umano, perseverare è diabolico”, quindi attenzione a non ricadere nell’errore e ricordiamoci che può capitare a ognuno di noi di sbagliare. Ecco quindi il mio decalogo, stilato con un po’ di ironia, che non guasta mai per passare oltre e superare l’impasse. 1) Mai pensare negativamente: è importante avere sempre un

piano B, ma lo è altrettanto pensare positivamente durante tutte le fasi di un evento; questo predispone meglio tutti e non attira energie negative. Non è new age, e neppure scaramanzia, ma verità toccata con mano. Provate! 2) Mai accettare un preventivo verbale, se non seguito da uno scritto formale. Sapete meglio di me che verba volant, scripta manent. Non serve che aggiunga altro, no? 3) Mai dimenticarsi di chiedere ai fornitori se il preventivo è Iva inclusa o esclusa, o al cliente se è esente Iva, se non volete poi fare un bagno nel vostro sangue in perfetto stile “Pulp Fiction”. 4) Mai inviare un’e-mail senza aver prima controllato bene a chi la state mandando. Soprattutto se contiene documenti riservati come il budget riportante le commissioni d’agenzia, o un testo dove vi rivolgete poco carinamente verso una terza persona, perché sarà sicuramente quella che avrete messo in copia senza accorgervi. La legge di Murphy non si riposa mai, ricordatelo! 5) Mai discutere con un collega davanti a un cliente, che sia du-

rante un briefing o un evento: si dà subito l’impressione di non essere allineati, in sintonia, organizzati. Scuoiatelo vivo se volete, ma in separata sede. 6) Mai mostrare panico o insicurezza, anche se state per buttarvi dal ventesimo piano per una richiesta assurda, o per un problema grave: date l’impressione di avere tutto sotto controllo e trovate la soluzione migliore, o la motivazione più logica del perché quella cosa non si può fare. Se vi urlano contro che “va fatto lo stesso” non cedete alla paura: pensate all’imperturbabilità dei soldati nel film “Full Metal Jacket”. 7) Mai dire “no” in prima battuta, vi pone subito in versione “negativista” agli occhi dell’interlocutore, è ammesso dire: vediamo, proviamo, valutiamo, ipotizziamo. Poi fate come volete o potete, per i miracoli ci stiamo attrezzando. 8) Mai fare promesse che non potrete mantenere solo per conquistare un cliente: se promettete la Luna dovete anche essere in grado di darla, o la massimo di dirottare la cosa su un altro satellite di pari valore usando tutta la vostra creatività. 9) Mai lasciarsi convincere da chi non è “del mestiere” a fare qualcosa che ritenete una catastrofe: fidatevi del vostro istinto professionale, perché come sapete bene poi la colpa sarà solo vostra. 10) Mai dire “a me non è capitato mai!” … ahahahahah! Buon 2022 e buon lavoro!

52 | 03 2021 | MC

52_my opinion SX Giordano .indd 52

14/12/21 15:33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Roma e dintorni

47min
pages 111-148

Incontrarsi sul lago, a Villa Repui

2min
page 107

Federcongressi&eventi

6min
pages 108-110

Centro Congressi Assolombarda: live o on-demand?

2min
page 106

CDSHotels: qualità top per il Mice

2min
pages 104-105

Sardiniameeting: la resilienzia che genera opportunità

2min
page 100

Eventi Mice in stile ‘700 a Villa Fenaroli Palace Hotel

3min
pages 102-103

Unahotel MH Matera: eventi tra charme e cultura

2min
page 101

Come cambia la comunicazione negli eventi

19min
pages 80-90

Ovviamente si può

4min
pages 98-99

Sardegna: emozioni e lusso per il Mice

11min
pages 91-95

Piemonte, l’esperienza che non ti aspetti Principato di Monaco: reinventarsi?

3min
pages 96-97

Il mobility manager: sempre più indispensabile

9min
pages 76-79

Next Group: un hub per comunicare

7min
pages 66-69

Da PowerPoint …a “MetaPoint”

8min
pages 72-75

Il futuro dell’ibrido secondo NH

2min
page 65

MZ International Group: in presenza ma anche on line

2min
page 64

MCI Italia: un mix in perfetto equilibrio

2min
pages 70-71

I colori dell’ibrido

14min
pages 56-63

Italy docet – Rodolfo Musco

2min
page 55

Ega Worldwide Congresses & Events: tra continuità e innovazione L’evento con Mice Suite Desk di M&P Informatica 48 Aria di novità in casa NH 49 Gruppo Uvet: l’eccellenza nel Dna 50

14min
pages 46-51

Workout – Simona Ciotti

3min
page 53

Rifl essioni… in formazione – Paola Sabbatini

2min
page 54

Perdèpera Resort: zero problemi, mille emozioni

2min
pages 44-45

Incentive bizarre – Emanuela Giordano

3min
page 52

Horse Country Resort: ritorno alla natura

2min
page 43

In scena l’essenza della Gallura con Delphina

2min
page 42

Mice in Puglia, la formula del successo

11min
pages 14-20

Tipica Tour Operator: orienteering, orecchiette e umanità

3min
pages 40-41

Un settore che brama stabilità

1min
page 9

No-vax, no-Mice Emanuele Nasti

4min
pages 10-11

Il Metaverso: la nuova frontiera degli eventi? Luca Corsi

3min
pages 12-13

Musei Ferrari: intramontabili rosse

3min
pages 36-37

Portici Academy: l’experience che parte dal cibo

4min
pages 34-35

Cronache da Narni (Meeting Experience

4min
pages 38-39
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.