Meeting e Congressi - Nov Dic 2021

Page 55

hot topics

IN MY OPINION

ȄȋȷȜȚ ȲȨșȇȋ

Meeting manager: autonomo o impiegato? I

l Covid ha avuto un’incidenza molto alta nell’economia nazionale e internazionale. Molte persone sono state costrette all’isolamento o alle relazioni interpersonali con distanziamento fisico. Ora sembra che il peggio sia passato, e molte aziende hanno ripreso a produrre quanto o più di un paio d’anni or sono. I dati pubblicati mettono in evidenza che i lavoratori autonomi sono, però, diminuiti di 28mila unità tra agosto e settembre 2021, e di 150mila tra settembre 2020 e settembre 2021. Ma questo riguarda anche i professionisti? Gli ingegneri, i chirurghi, i commercialisti, gli architetti e tutti coloro che prima di svolgere il proprio lavoro hanno dovuto superare esami specifici per validare la loro professionalità? La risposta è scontata: per i professionisti ci può essere una riduzione dei guadagni, spesso compensata da una riduzione dei costi, ma non c’è la perdita del lavoro prima del pensionamento o di una disabilità fisica. Sappiamo che i professionisti possono operare come indipendenti o come componenti di team aziendali, sociali o statali. Ma la professionalità deve essere uguale per gli stipendiati e per gli indipendenti. Occu-

piamoci ora dei professionisti di convegni. Abbiamo più volte evidenziato come questa professione possa essere esercitata in proprio oppure come persona impiegata e stipendiata. La differenza, come per ogni vero professionista, è irrilevante per il livello di competenza se questa è certificata. Ricordo che un commerciante proprietario di una macelleria affermò che lui era un “professionista della carne”. Era una brava persona, onesta, laboriosa e competente nel suo lavoro. Ma il suo lavoro non era una professione. Nella meeting industry vi sono diverse attività “di supporto” per i responsabili della progettazione, pianificazione, gestione e valutazione dei convegni, ma chi svolge le attività di supporto non può definirsi un professionista di convegni. Semmai un conoscitore di alcune esigenze che si devono affrontare e risolvere durante gli eventi aggregativi. Se sono prevalentemente impegnate nell’organizzazione dei convegni dell’azienda in cui lavorano, conoscono l’importanza della comunicazione pre-evento? Delle diverse “dominanze psicologiche” dei partecipanti alle riunioni? Degli effetti di motivazione che si sviluppano durante

“Il lavoro autonomo sta franando”. 1S EǺIVQE )EVMS )M :MGS MR YR EVXMGSPS TYFFPMGEXS HE YRS HIM TMÄ HMǺYWM UYSXMHMERM RE^MSREPM PSKMGS GLMIHIVWM WI UYIWXS WME ZEPMHS ERGLI TIV M TVSJIWWMSRMWXM HIP 2MGI i break e i segmenti sociali del convegno? Del valore prodotto dallo sviluppo del “senso del noi”, ovvero del far parte di un gruppo nel quale tutti possono contribuire al successo dell’impresa, indipendentemente dai propri ruoli? Un professionista di convegni conosce tutti questi aspetti e altri elementi di psicologia, sociologia, neurologia, motivazione e coinvolgimento dei partecipanti al convegno. E pianifica, organizza e gestisce l’evento per il raggiungimento del più alto risultato e la soddisfazione di tutti, partecipanti e promotori. Questo, lo ripeto, indipendentemente dal fatto di essere stipendiato o di essere un professionista autonomo. Con l’importante variante che il professionista indipendente quasi sempre organizza e gestisce convegni per imprese di diversi settori industriali o sociali, maturando esperienze utili per i vari committenti.

RODOLFO MUSCO pubblicista e meeting architect certificato Cmp, Cmm, Cme-it musco@motivationandevents.com

MC | 03 2021 | 55

55_My Opinion dx Musco.indd 55

14/12/21 15:47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Roma e dintorni

47min
pages 111-148

Incontrarsi sul lago, a Villa Repui

2min
page 107

Federcongressi&eventi

6min
pages 108-110

Centro Congressi Assolombarda: live o on-demand?

2min
page 106

CDSHotels: qualità top per il Mice

2min
pages 104-105

Sardiniameeting: la resilienzia che genera opportunità

2min
page 100

Eventi Mice in stile ‘700 a Villa Fenaroli Palace Hotel

3min
pages 102-103

Unahotel MH Matera: eventi tra charme e cultura

2min
page 101

Come cambia la comunicazione negli eventi

19min
pages 80-90

Ovviamente si può

4min
pages 98-99

Sardegna: emozioni e lusso per il Mice

11min
pages 91-95

Piemonte, l’esperienza che non ti aspetti Principato di Monaco: reinventarsi?

3min
pages 96-97

Il mobility manager: sempre più indispensabile

9min
pages 76-79

Next Group: un hub per comunicare

7min
pages 66-69

Da PowerPoint …a “MetaPoint”

8min
pages 72-75

Il futuro dell’ibrido secondo NH

2min
page 65

MZ International Group: in presenza ma anche on line

2min
page 64

MCI Italia: un mix in perfetto equilibrio

2min
pages 70-71

I colori dell’ibrido

14min
pages 56-63

Italy docet – Rodolfo Musco

2min
page 55

Ega Worldwide Congresses & Events: tra continuità e innovazione L’evento con Mice Suite Desk di M&P Informatica 48 Aria di novità in casa NH 49 Gruppo Uvet: l’eccellenza nel Dna 50

14min
pages 46-51

Workout – Simona Ciotti

3min
page 53

Rifl essioni… in formazione – Paola Sabbatini

2min
page 54

Perdèpera Resort: zero problemi, mille emozioni

2min
pages 44-45

Incentive bizarre – Emanuela Giordano

3min
page 52

Horse Country Resort: ritorno alla natura

2min
page 43

In scena l’essenza della Gallura con Delphina

2min
page 42

Mice in Puglia, la formula del successo

11min
pages 14-20

Tipica Tour Operator: orienteering, orecchiette e umanità

3min
pages 40-41

Un settore che brama stabilità

1min
page 9

No-vax, no-Mice Emanuele Nasti

4min
pages 10-11

Il Metaverso: la nuova frontiera degli eventi? Luca Corsi

3min
pages 12-13

Musei Ferrari: intramontabili rosse

3min
pages 36-37

Portici Academy: l’experience che parte dal cibo

4min
pages 34-35

Cronache da Narni (Meeting Experience

4min
pages 38-39
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.