hot topics
HOW TO
Il mobility manager: sempre più indispensabile Commuting, business travel ed eventi sono sempre più spesso chiamati in causa nelle politiche ambientali, soprattutto nella prospettiva dell’Agenda 2030: la gestione della mobilità delle persone, infatti, è uno degli elementi individuati per ridurre l’inquinamento. Un decreto ne indica ora le linee guida e in azienda compare il mobility manager di SIMONA CIOTTI
L’
undicesimo obiettivo dell’agenda Onu 2030 mira anche a ridurre l’inquinamento pro capite prodotto dalle città, in particolare per quanto concerne la qualità dell’aria e la gestione dei rifiuti. Un passo concreto verso questo obiettivo lo si è avuto con il Decreto interdirettoriale n. 209 del 4 agosto 2021, in
cui il Ministero della Transizione Ecologica ha fornito le linee guida per l’adozione del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (Pscl), a cui devono attenersi i mobility manager di alcune tipologie di aziende per pianificare e realizzare misure efficaci rispetto all’impatto ambientale del pendolarismo dei propri dipendenti.
76 | 03 2021 | MC
76-79_HOW_TO Mobility Manager.indd 76
14/12/21 16:01