Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 111

La rotazione

La rotazione

Che cosa succede se gli assi di simmetria non sono paralleli?

Pietro disegna due assi non paralleli e ottiene il disegno a destra. ●●

Leggi, osserva e completa.

Ricalca su un foglio di carta trasparente la barca della fig. 1. Fissa con la punta della matita il foglio sul punto d’incontro degli assi (P) e muovi il foglio verso destra fino a fare coincidere la barca con una delle altre due disegnate.

fig. 1

fig. 2

Con quale barca coincide? ................................................ I due disegni sono uguali. Hai spostato la fig. 1 sulla fig. 3 con un movimento che si chiama rotazione. La rotazione avviene intorno al punto P, detto centro di rotazione.

P

Per sapere di quanto hai ruotato la figura osserva l’angolo formato dalle frecce.

fig. 3

È un angolo .................................. quindi hai fatto una rotazione di 180°. Ho capito che...

Se effettuo una doppia simmetria con assi incidenti e perpendicolari ottengo una rotazione. La figura ottenuta ha stessa forma, stessa lunghezza dei lati (stesse dimensioni) e anche stesso verso. La rotazione avviene intorno a un punto chiamato centro di rotazione. Avviene in un senso (orario o antiorario).

Provo io 1 Disegna le figure simmetriche rispetto agli assi e colora di blu le figure ruotate.

Quaderno pp. 260-261

MATEMATICA

109


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.