TUSCAN PREVIEWS text Antonio Stelli
ESPRESSIVITÀ E ELEGANZA
Morellino di Scansano. Focus sulla annata debuttante, la 2021, e sulla Riserva 2019 Focus on the debut vintage, 2021, and the 2019 Riserva
I
dentità, territorio, storia sono i termini che Bernardo Guicciardini Calamai Presidente Consorzio Tutela Vini Morellino di Scansano ha evidenziato nella presentazione dell’anteprima di Toscana del Rosso Morellino. Parole che sottolineano grande entusiasmo, voglia di rilancio e sicuramente di positività, progetti, grandi conferme e aspettative. I risultati non mancano e si concretizzano nei dati commerciali nazionali e internazionali con una richiesta di mercato di circa il 7% in più del 2019 e l’ottimo posizionamento, sia in Italia che all’estero nel canale Horeca. La degustazione delle anteprime Morellino 2021 e Riserva 2019 ha confermato questo momento di splendore della denominazione storica della Maremma Toscana. L’annata 2021, nonostante la perdita di produzione del 20% dovuta a un decorso stagionale difficile, caratterizzato da una gelata primaverile ed una estate siccitosa, ha evidenziato uve di grande qualità e, nel bicchiere, le aspettative non sono mancate. Gli assaggi di tutti i campioni denotano un livello qualitativo omogeneo, di qualità impor tante, si legge la
Identity, territor y, histor y are the words Bernardo Guicciardini Calamai, President of the Consor tium for the Protection of Morellino di Scansano Wines, pointed out during the presentation of the preview of Toscana del Rosso Morellino. These terms express great enthusiasm, desire to relaunch and definitely positivity, projects, big achievements and high expectations. Results are not lacking, reflected in the national and international business data with an increase of about 7% in market demand in 2019 and the excellent positioning, both in Italy and abroad, in the Horeca channel. The tasting of Morellino 2021 and Riserva 2019 confirmed this period of splendour of the renowned Maremma Toscana denomination. The 2021 vintage, despite the 20% loss in production due to a tough seasonal course, marked by a spring frost and a dr y summer, has shown grapes of excellent quality and, in the glass, there was no lack of expectations. The tastings of the samples reveal the high-quality
52