Sommelier Toscana n.46

Page 24

WINE GUIDE text Leonardo Taddei

VITAE 2022

Il lavoro della squadra Toscana per la nuova edizione della guida sui vini d’Italia firmata AIS The work of the Tuscany team for the new edition of the AIS guide to Italian wines

V

itae 2022, la guida vini nazionale firmata dall’Associazione Italiana Sommelier è uscita: vi presentiamo il lavoro della squadra toscana nell’intervista al responsabile per la Toscana, Leonardo Taddei. Con l’occasione vi anticipiamo alcuni cambiamenti introdotti a partire da questa edizione, curata da Nicola Bonera: due aziende per pagina per alleggerire e rendere più agile la consultazione; le descrizioni delle degustazioni sono dedicate al vino con il maggior punteggio e a tutti i premiati con le 4 Viti; cambiano i simboli grafici e vengono segnalate le aziende green o in fase di transizione ecosostenibili; sono state aggiunte nuove pagine all’inizio con dati e mappe delle zone vitivinicole italiane, oltre a una nuova classifica nazionale delle migliori aziende d’Italia. Gli aspetti essenziali del lavoro di quest’anno? Sono arrivati quasi 2.000 campioni per essere selezionati, di questi 1.488 hanno superato il taglio qualitativo e sono stati pubblicati nella guida Vitae edizione 2022. Per arrivare a questo risultato è stato determinante il lavoro dei redattori, 15 quest’anno, coadiuvati da decine di degustatori nei panel di degustazione. Eccoli in ordine alfabetico: Emiliano Bogani, Luca Carmignani, Fabio Ceccarelli, Claudio Fonio, Simone Loguercio, Marco Mancini, Angelo Marongiu, Barbara Massai, Davide Palavisini, Leonardo Savelli, Valentino Tesi, Massimo Tortora, Marcello Vagini, Simone Vergamini e Maurizio Zanolla.

Vitae 2022, the national wine guide edited by Associazione Italiana Sommelier is out: we tell you about the Tuscan team’s work in an interview with delegate for Tuscany, Leonardo Taddei. We take this opportunity to tell you about some changes introduced starting from this edition, edited by Nicola Boner. Two wineries per page to lighten and make consultation easier; descriptions of tastings are devoted to the highest scoring wine and to all those awarded 4 Viti; graphic symbols are changed and green companies or companies in an eco-sustainable transition phase are highlighted. New pages have been added at the beginning with data and maps of Italian wine-growing areas, as well as a new national ranking of Italy’s best wineries. What were essential aspects of this year’s work? Almost 2,000 samples arrived to be selected, of these 1,488 passed the qualitative cut and were published in the Vitae guide 2022.The work of the editors - 15 this year, assisted by dozens of tasters on the tasting panels - was crucial in achieving this result. Here they are in alphabetical order: Emiliano Bogani, Luca Carmignani, Fabio Ceccarelli, Claudio Fonio, Simone Loguercio, Marco Mancini, Angelo Marongiu, Barbara Massai, Davide Palavisini, Leonardo Savelli, Valentino Tesi, Massimo Tortora, Marcello Vagini, Simone Vergamini and Maurizio Zanolla.

THIS EDITION PRESENTS NEW GRAPHICS AND FORMAT

24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.