Meccanica & Automazione #8 dicembre

Page 26

PANORAMA

L’EVENTO ITINERANTE RIPARTE DALL’EMILIA ROMAGNA. PIÙ INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO DEI DISTRETTI INDUSTRIALI di Cristina Gualdoni

U

FORUM MECCATRONICA

n’ampia partecipazione di pubblico, con oltre 340 intervenuti, ha caratterizzato il ritorno in presenza di Forum Meccatronica, l’appuntamento ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, svoltosi lo scorso 14 ottobre a Fiere di Parma. La mostra-convegno è stata all’insegna di un clima positivo che ha determinato la buona riuscita dell’evento e sancito la ripresa degli appuntamenti promossi dall’Associazione e organizzati dalla filiale italiana della fiera di Francoforte. Un ottimismo che, nonostante le criticità legate all›approvvigionamento, caratterizza più in generale il settore dell›automazione con una crescita sopra le aspettative, del 14%, attesa per il 2021. Sabina Cristini, Presidente Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione: “il Forum è stata la prima occasione, post pandemia, per ritrovare in presenza i nostri associati e per ricominciare a diffondere sui territori la cultura meccatronica. Siamo contenti del risultato ottenuto in termini di visitatori e soddisfatti della risposta dei soci. 26

M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

La giornata odierna ha dimostrato ancora una volta quanto il nostro settore sia cruciale in questo momento di ripartenza con gli importanti obiettivi di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.” Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia: “dopo un intervallo fatto di incontri digitali, torniamo a incontrarci in un contesto cambiato, con nuovi spunti di lavoro. Credo che eventi come Forum Meccatronica possano supportare e dare seguito allo slancio digitale che abbiamo vissuto durante la pandemia. Siamo soddisfatti di questo primo evento che proprio a Parma, sede di SPS Italia, ci incoraggia a ripartire dall’innovazione, dalle competenze e soprattutto dalle relazioni”.

Una full immersion nella meccatronica industriale Hanno preso parte al forum i più importanti fornitori di soluzioni meccatroniche operanti sul mercato italiano: Balluff Automation, Beckhoff Automation, Bonfiglioli, Bosch Rexroth, Fandis, Heidenhain Italiana, Keb Automation Italia, Lapp, Mitsubishi Electric Europe, Omron Electronics, Panasonic

Industry Italia, Rittal ed Eplan, Rockwell Automation, Sew-Eurodrive, Sick, Siemens, Stormshield. Le aziende partner si sono alternate nelle sessioni convegnistiche con interventi nell’Arena Prestazioni dei sistemi meccatronici e nell’Arena Progettazione, con approfondimenti sulle novità in ambito di progettazione di prodotti e processi.

Arena Prestazioni dei sistemi meccatronici Il commento di Paolo Pasini, HR Department Development UNITEC, moderatore della sessione di apertura: “l’evento in presenza ha aggiunto, alla grande qualità delle comunicazioni presentate, l’interattività che solo la “fisicità” delle persone può conferire, questo ha consentito un incontro vivace e produttivo, con tante domande e approfondimenti. Il tema era particolarmente interessante, si focalizzava cioè sulla concretezza e l’attualità della factory piuttosto che sul futuribile o sul potenziale. Il tema legato alle prestazioni dei sistemi meccatronici ha visto lo sviluppo di due percorsi ben precisi: la nuova configurazione della fabbrica digitale e l’interazione uomo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La precisione e l’affidabilità delle macchine utensili

15min
pages 88-91

Formazione e Robot 4.0

5min
pages 86-87

Una qualità cristallina

3min
pages 92-93

Prodotti

13min
pages 94-100

“Primopositum: Blockchain e manifatturiero un binomio

7min
pages 82-85

Domus: un passo verso la smart home del futuro, per tutti

6min
pages 78-81

Sistemi di I-IoT: applicazioni e affidabilità

25min
pages 68-77

Navette ad alte prestazioni per i centri logistici

7min
pages 64-67

Nei magazzini moderni la precisione è d’obbligo

4min
pages 62-63

Cobot e AMR più mobilità alla tua applicazione

4min
pages 60-61

Il sensore LIDAR TIM2XX

3min
pages 58-59

Intralogistica sulla giusta pista

3min
pages 56-57

La messa in servizio

4min
pages 54-55

Circolare in modo autonomo

4min
pages 50-51

Lenze sceglie il robot autonomo MiR200

4min
pages 52-53

Movimentazione all’interno

4min
pages 48-49

ROEQ più efficienza alla robotica mobile di magazzino

4min
pages 46-47

INTERROLL innova la

4min
pages 44-45

Da COMAU prodotti strategici per rispondere alle esigenze logistiche

6min
pages 38-41

GARNET innova l’intralogistica

4min
pages 42-43

Massima flessibilità intralogistica con il controllo PC-BASED

4min
pages 36-37

Il futuro della logistica è digitale

5min
pages 32-33

Le soluzioni FANUC per la scuola

3min
pages 29-31

ASTI Mobile Robotics

4min
pages 34-35

Forum Meccatronica

5min
pages 26-27

Software industriale

2min
page 28

Robotheart

2min
page 25

La più grande trasformazione dai tempi dell’industrializzazione

4min
pages 18-19

Santoni nominato presidente di Confindustria Digitale

2min
pages 16-17

33 BI-MU innovazione

2min
page 24

Nuovi panni Tork

2min
pages 12-13

L’industria dei robot cresce ancora

6min
pages 14-15

Lavorare in modo sicuro con

2min
pages 22-23

News e novità

8min
pages 8-11

CNC nella rete WLAN

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.