DOSSIER DOSS I E R LOG I STICA 4.0 & MOB I LITY
@Studer
BIG DATA, IOT, DRONI, DIGITAL TWIN, CARRELLI A GUIDA AUTONOMA, ROBOT COLLABORATIVI, CLOUD COMPUTING SONO I DRIVER PER LA TRASFORMAZIONE 4.0 DI MAGAZZINI E TRASPORTI Foto 1 @FasThink
IL FUTURO
DELLA LOGISTICA È
DIGITALE!
L
La Digital Transformation, che sta rivoluzionando tutto il mondo dell’impresa portandolo verso l’Industria 4.0, coinvolge sempre più anche i processi logistici, chiamati a soddisfare gli obiettivi di efficienza e produttività che questa trasformazione comporta. La movimentazione dei materiali e dei prodotti all’interno dello stabilimento produttivo, così come i processi logistici per la ricezione e la distribuzione delle merci, devono essere necessariamente ottimizzati. Si tende dunque al concetto di Logistica 4.0, un modo innovativo e digitale di intendere il mondo della logistica che sta portando ad un diverso modo di gestire il magazzino. Cos’è la logistica 4.0?
32
M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021
All’interno della logica di ottimizzazione di tutti i processi produttivi rientra anche una gestione performante della logistica. La Logistica 4.0, spesso definita anche Supply Chain 4.0, rappresenta la pianificazione efficiente di tutti i processi relativi allo stoccaggio delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti, alla movimentazione e al trasporto ed è ormai necessaria per rispondere a una produzione sempre più efficiente. La logistica consiste in un’efficiente pianificazione del flusso di stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti al fine di soddisfare il cliente. Una vera e propria definizione di logistica 4.0, in realtà, non esiste. Tuttavia partendo dalla definizione di Industria 4.0, si potrebbe dire che “la