DOSSIER LOG I STICA 4.0 & MOB I LITY
ROEQ
ROEQ PIÙ EFFICIENZA ALLA
ROBOTICA MOBILE DI MAGAZZINO La soluzione GuardCom permette una comunicazione stabile ed efficace fra stazioni logistiche, come i conveyor tracking, e sistemi AMR.
L’AZIENDA DANESE SVILUPPA EQUIPAGGIAMENTO PER LA ROBOTICA MOBILE AMR. SOLUZIONI STANDARDIZZATE CHE INCREMENTANO EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ DELLE FLOTTE LOGISTICHE
S
Secondo il Rapporto 2020 dell’Osservatorio Intralogistica, basato su un’analisi che ha coinvolto oltre 160 aziende del settore, il mercato dell’automazione di magazzino si dimostra estremamente dinamico. Oltre il 50% delle aziende campionate dal Rapporto ha aumentato la propria capacità intralogistica investendo in specifiche infrastrutture e in nuova attrezzatura: un chiaro segnale che dimostra, come raccontano anche le cronache dei media generalisti, che le aziende stanno optando per soluzioni capaci di spostare le merci in modo rapido, accurato ed efficiente, “rompendo” con i metodi di distribuzione convenzionali.
46
M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021
Scelte che comportano investimenti in sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati che includono le navette che prelevano e posizionano i prodotti, trasloelevatori che funzionano su asse orizzontale e verticale, magazzini verticali che spostano i materiali su diversi scaffali utilizzando meccanismi automatizzati e, soprattutto, gli ultimi sistemi di movimentazione che sfruttano l’automazione mobile fornita da AGV (Automated Guided Vehicle) e AMR (Automated Mobile Robot). In particolare, questi ultimi, si caratterizzano oggi per essere la soluzione di automazione collaborativa mobile più efficiente e versatile sul mercato. I vantaggi che hanno ampiamente