RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA

Page 18

RASSEGNA DI STORIAISTRIANA

I pochi soprawissuti furono presi dai Romani e ridotti in schiavitü. Anche se gli Istri ancora resistevano nei castellieri di Mutila e Faveria, che i Romani dopo la battaglia descritta rasero al suolo, la sconfitta presso Nesazio fu decisiva per l’indipendenza deU’Istria. La prova tangibile di quanta importanza dessero i Romani alia vittoria sugli Istri, furono i due giomi di festa popolare organizzata a Roma. Sotto il dominio romano I Romani affidarono l’Istria dapprima alie competenze del governatore della Gallia, che era incaricato di affari civih e militari. Un terzo delle terre divento proprietá dello stato (ager pubblicus), per cui si potrebbe dire che i Romani fecero la prima riforma agraria in Istria. Gli istriani erano particolarmente colpiti dal divieto di commercio, la qual cosa provocava ripetute rivolte contro le autoritá. Queste sono indicative del fatto che gli istriani non erano ancora completamente sottomessi, poiché i Romani all’inizio avevano occupato solo le cittá della fascia costiera ereditate dai Greci e dagli Istri, mentre nell’intemo della penisola gli Istri illirico-celtici ancora per lungo tempo opponevano resistenza dai loro castellieri, finché

Albona. Lapide ro­ mana (P. Petronio: Memorie..., 301)

14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A U S Z U G

1min
pages 100-101

RÉSUMÉ

3min
pages 97-98

BIBLIOGRAFIA

17min
pages 89-96

A BSTRA CT

1min
page 99

II Territorio Libero di Trieste (1947-1954

2min
pages 84-85

La lotta diplomática per Plstria dopo la seconda guerra mondiale

1min
page 83

I problemi di demarcazione dei confini con la C roazia

2min
page 82

La provincia trascurata

2min
page 80

Istria nella seconda guerra mondiale

2min
page 81

La prima guerra m ondiale

2min
page 78

La formazione del confine étnico sloveno-croato

5min
pages 74-77

L’affermazione política degli Sloveni e dei Croati in Istria

2min
page 73

II movimento nazionale sloveno e c ro a to

2min
page 72

Lo sviluppo dell’irredentismo

3min
pages 70-71

I rapporti nazionali nella prima meta dell’Ottocento

2min
page 68

L’ascesa dei nazionalismi a Trieste e in I s tr ia

1min
page 69

alia seconda guerra m ondiale

1min
page 66

Istria nell’epoca austríaca (1813-1918

1min
pages 64-65

L’aspetto lingüístico dell’Istria nel secolo X V III

1min
page 59

Frammenti di etnología istria n a

3min
pages 52-53

Repubblica di Venezia (1797

1min
page 60

II Comune autonomo di'Trieste

5min
pages 44-46

La Contea di Pisino e il feudo sul Quamero

1min
page 43

II reggimento delle c itta

1min
page 40

Lo scisma istriano

2min
page 28

La fine del potere dei patriarchi in Istria e la loro eredita amministrativa

2min
pages 41-42

La costituzione comunale delle citta

5min
pages 33-35

I rapporti sociali nello stato carolingio

2min
page 30

La crescita económica delle citta e la sfera d’influenza veneziana

0
page 32

Sotto ü dominio bizantino

4min
pages 26-27

L’organizzazione ecclesiastica

1min
page 24

L’economia, ñ commercio e la produzione semindustriale

2min
page 20

I primi abitanti dell’Istria

5min
pages 13-16

La diffusione del cristianesimo in Istria

3min
pages 21-23

RASSEGNA DELLA STORIOGRAFIA ISTRIANA

1min
page 11

PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA

2min
page 10

L’ordinamento amministrativo

1min
page 19

Sotto il dominio romano

0
page 18

PREFAZIONE

2min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.