Zeta Numero 1 |Febbraio 2021

Page 24

Digitale e informazione

I media tra virus e viralità

Come ha impattato la pandemia sul mondo dell'informazione? Rispondono il professor Michele Sorice (Luiss Guido Carli) e la professoressa Paola Bonini (Alma Mater Studiorum) di Francesco Stati

Media tradizionali e digitali condividono ormai lo stesso spazio informativo, come un unico ecosistema. Tuttavia, la pandemia li ha colpiti in modi diversi. «La televisione è tornata al centro del dibattito pubblico come luogo collettivo di informazione, oltre che di intrattenimento. Pensiamo alla prima fase di lockdown, quando ci si sintonizzava ogni giorno alle diciotto per ascoltare il bollettino della Protezione Civile» spiega Michele Sorice, ordinario di sociologia della comunicazione alla Luiss. «Non si può dire lo stesso dei giornali cartacei. Nonostante le edicole siano rimaste aperte, le vendite sono calate: la gente d’altronde non poteva uscire». Discorso a parte per le testate digitali, capaci di sfruttare l’espansione dei social network. «I social media – continua – hanno beneficiato del Covid-19 perché erano l’unico modo per connettersi agli altri, permettendo una ridefinizione dei rapporti sociali, oltre che dell’informazione». In rete, però, la pandemia ha determinato un movimento duplice: da una parte, l’aumento incontrollato delle fake news; dall’altra, la richiesta di maggior credibilità: «La fiducia nei governi è aumentata di pari passo con la richiesta di informazioni più attendibili alle testate giornalistiche. Due movimenti in contraddizione tra loro, ma tipici di una situazione di emergenza come questa». E non è tutto. Secondo Paola Bonini, docente di social media e comunicazione istituzionale all’Università di Bologna, anche capire che tipo di esperti contattare è stato un problema: «Si sono mescolati punti di vista diversi, e questo ha alimentato il caos. Sono stati molto importanti i matematici, per capire al meglio i dati, ma il loro ruolo è emerso con grave ritardo». Si sarebbe dovuto creare un dibattito pubblico informato, ma per la massmediologa i mezzi di informazione non sono riusciti a fare da raccordo fra esperti e pubblico: «I media hanno fallito a interpretare i dati delle conferenze stampa, rassegnandosi a dare i numeri senza alcun filtro. Sono pochi i giornalisti in grado di leggerli, una competenza oggi imprescindibile. Se non si è in grado di farlo, a che serve il loro lavoro?». A complicare il quadro, una dinamica tipica dei media tradizionali, tanto nociva quanto consolidata: 24 — Zeta

Che Tempo Che Fa, Rai2 Il giornalista Fabio Fazio ospita nel suo programma il ministro della Salute Roberto Speranza, videocollegato, e il virologo Roberto Burioni seduto nello studio. Il caso

I virologi, nuovi protagonisti del dibattito pubblico Nel murales di TvBoy, realizzato nel centro storico di Roma, in via Antonio Canova, sono raffigurati Ilaria Capua e Roberto Burioni. L'opera, il cui sottotitolo è "Happy Christmas from Capua & Burioni", era volto a sensibilizzare la popolazione sul rispetto delle norme anti Covid-19. Proprio i due virologi sono tra i volti più noti del dibattito pubblico sulla pandemia. Già da prima del lockdown di marzo, infatti, i medici hanno preso sempre più spazio sui media, arrivando a esserne protagonisti indiscussi con il passare dei mesi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.