Oinos - Vivere di vino - 2022 n.2

Page 249

Tenuta Argentiera VISITA ALLA

È sempre un piacere andare sulla costa bolgherese. Da tempo attendevo di ricevere una telefonata da parte di Leonardo Raspini, direttore generale, per andare in visita alla Tenuta Argentiera. La telefonata mi è stata fatta e pertanto con vivo piacere sono andato, di prima mattina, per poter degustare alcuni vini, esattamente le ultime annate di Argentiera e le 3 annate prodotte del vino “Ventaglio”. Conosco bene questa tenuta perché l’ho vista nascere. I precedenti proprietari erano Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 acquistarono, da imprenditori fiorentini, 600 ettari di terreno, quale parte della storica “Tenuta di Donoratico”. I fratelli Fratini piantarono le vigne ed edificarono la cantina, utilizzando in gran parDa sinistra: Massimo Basile, Niccolò Carrara, Leonardo Raspini, Paolo Baracchino e Federico Bosco

te materiale edile vecchio. Una splendida cantina con vista mare da brivido. La tenuta deve il suo nome all’area mineraria etrusca dove si estraeva l’argento. Oggi i terreni vitati sono circa 80 ettari, tutti facenti parte della doc Bolgheri. Dal 2016, proprietario è l’austriaco Stanislaus Turnauer, toscano d’adozione, coadiuvato dal ceo dottor Federico Zileri dal Verme, dal dottor Leonardo Raspini, direttore generale, agronomo e gran conoscitore del territorio bolgherese. L’enologo è il dottor Niccolò Carrara e il consulente enologo esterno è Stéphan Deranancourt, esperto non solo di vini bordolesi. Come sappiamo lo stile dei vini e gli uvaggi di Bolgheri sono

quelli bordolesi. Ho conosciuto diversi proprietari di chateaux a Bordeaux che hanno cercato, e qualcuno vi è riuscito, d’acquistare, aziende o terreni a Bolgheri. Il vitigno principe coltivato a Bolgheri, che anche i francesi c’invidiano, è il Cabernet Franc. La storia di Bolgheri è iniziata per merito del marchese Mario Incisa della Rocchetta, che ha im-

paolo baracchino fine wine critic info@paolobaracchino.com www.paolobaracchino.com

piantato il primo vigneto di Cabernet a Castiglioncello di Bolgheri creando il mitico vino “Sassicaia”. La prima annata uscita in commercio del Sassicaia è stata la 1968. La doc Bolgheri Superiore e la Bolgheri Sassicaia nascono nel 1994. A

247


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nuove parole: vini di benvenuto

2min
pages 270-271

C’è bisogno di un agronomo in banca

4min
pages 268-269

Gli ingredienti per la nuova etichetta… all’inglese

2min
pages 266-267

Il grido della Terra

5min
pages 264-265

“Pronta beva”

2min
pages 262-263

Si fa presto a dire Sangiovese: l’annata 2022

4min
pages 260-261

Dall’apogeo della Serenissima al declino recente

5min
pages 258-259

L’Hosteria Giusti accoglie i Les Enfants du Champagne

10min
pages 246-248

Il Museo della Civiltà Contadina a Rocca di Montemassi

9min
pages 252-257

Visita alla Tenuta Argentiera

9min
pages 249-251

Extré fa il suo debutto all’Enoteca Pinchiorri

15min
pages 242-245

Ristopescheria Da Mery

4min
pages 240-241

Al ristorante Alla Borsa per gustare i “nodi d’amore”

2min
pages 238-239

Chic Nonna, il nuovo ristorante con Vito Mollica

4min
pages 236-237

Il Paradis di Pietrasanta: fascino e convivialità toscana

6min
pages 230-233

Hawaiian Inspired Food, firmato Pacific Poke

2min
page 235

Il Garda contemporaneo del MoS di Desenzano

2min
page 234

50 anni per l’Ermitage Bel Air Hotel di Abano Terme

16min
pages 222-229

Il Metropole di Venezia

10min
pages 210-215

Grand Hotel Sitea, salotto della grande ospitalità torinese

4min
pages 206-209

La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla

19min
pages 190-197

Hotel Posta Zirm: alla scoperta della cultura ladina

14min
pages 198-205

Frantoio Franci: il santuario dell’olio

5min
pages 188-189

Maremma Doc: natura incontaminata e vini sorprendenti

7min
pages 184-187

Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato presidente

3min
page 183

Cesare Cecchi confermato presidente del Consorzio Vino Toscana

13min
pages 177-182

La Cantina di Santadi

17min
pages 138-147

Hanami: la vie en rosè di Cantine Fina

8min
pages 158-161

Intrigante restyling per le etichette di Cobellis

22min
pages 148-157

55 anni per il Consorzio del Brunello di Montalcino

17min
pages 162-176

I primi vent’anni di Barrua

9min
pages 132-137

Vie D’Alt, un taj di Sclopetin, par plasê, di chèl bon

2min
pages 130-131

Masottina e il “Valore del Tempo”

5min
pages 124-127

Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca: qualità sostenibile

13min
pages 116-123

I prodotti d’eccellenza della Distilleria Deta

5min
pages 112-115

Usiglian del Vescovo, il genus loci dei “vini di sabbia”

8min
pages 94-99

Un’antica cantina a Giglio Castello per i vini di Massimo Piccin

17min
pages 84-93

Beatesca: una vendemmia di precisione

4min
pages 82-83

Montenisa presenta il progetto Cassette d’Autore

41min
pages 60-81

Cena-evento a Poggio Il Castellare

7min
pages 56-59

Indigeno Cucina Terrestre

7min
pages 50-53

Miss Toscana presenta La Togata Flute Millésimé

5min
pages 46-49

Nuovo brand identity per Carpenè-Malvolti

5min
pages 54-55

Un territorio, 25 vignaioli, una sola anima

3min
pages 44-45

Giulio Ferrari in verticale

11min
pages 40-43

Meet Chianti Classico Experience

12min
pages 34-39

Albola Summer Event 2022

3min
pages 30-31

L’iconica bottiglia dal design floreale di Perrier-Jouët

10min
pages 12-17

Tre giovani Grand Cru di Borgogna da Pinchiorri

7min
pages 32-33

Nuova cantina per Antonelli

7min
pages 18-21

“Mangiarebene Berebene” al suo debutto

8min
pages 22-25

A tavola sulla spiaggia

3min
pages 26-27

Champagne Martin Orsyn al Grand Universe Lucca

3min
pages 28-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.