Tenuta Argentiera VISITA ALLA
È sempre un piacere andare sulla costa bolgherese. Da tempo attendevo di ricevere una telefonata da parte di Leonardo Raspini, direttore generale, per andare in visita alla Tenuta Argentiera. La telefonata mi è stata fatta e pertanto con vivo piacere sono andato, di prima mattina, per poter degustare alcuni vini, esattamente le ultime annate di Argentiera e le 3 annate prodotte del vino “Ventaglio”. Conosco bene questa tenuta perché l’ho vista nascere. I precedenti proprietari erano Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 acquistarono, da imprenditori fiorentini, 600 ettari di terreno, quale parte della storica “Tenuta di Donoratico”. I fratelli Fratini piantarono le vigne ed edificarono la cantina, utilizzando in gran parDa sinistra: Massimo Basile, Niccolò Carrara, Leonardo Raspini, Paolo Baracchino e Federico Bosco
te materiale edile vecchio. Una splendida cantina con vista mare da brivido. La tenuta deve il suo nome all’area mineraria etrusca dove si estraeva l’argento. Oggi i terreni vitati sono circa 80 ettari, tutti facenti parte della doc Bolgheri. Dal 2016, proprietario è l’austriaco Stanislaus Turnauer, toscano d’adozione, coadiuvato dal ceo dottor Federico Zileri dal Verme, dal dottor Leonardo Raspini, direttore generale, agronomo e gran conoscitore del territorio bolgherese. L’enologo è il dottor Niccolò Carrara e il consulente enologo esterno è Stéphan Deranancourt, esperto non solo di vini bordolesi. Come sappiamo lo stile dei vini e gli uvaggi di Bolgheri sono
quelli bordolesi. Ho conosciuto diversi proprietari di chateaux a Bordeaux che hanno cercato, e qualcuno vi è riuscito, d’acquistare, aziende o terreni a Bolgheri. Il vitigno principe coltivato a Bolgheri, che anche i francesi c’invidiano, è il Cabernet Franc. La storia di Bolgheri è iniziata per merito del marchese Mario Incisa della Rocchetta, che ha im-
paolo baracchino fine wine critic info@paolobaracchino.com www.paolobaracchino.com
piantato il primo vigneto di Cabernet a Castiglioncello di Bolgheri creando il mitico vino “Sassicaia”. La prima annata uscita in commercio del Sassicaia è stata la 1968. La doc Bolgheri Superiore e la Bolgheri Sassicaia nascono nel 1994. A
247