Dono&Vita - Marzo 2021

Page 26

WWW - IOVALGO 2.0

Festival web di quattro giorni per il benessere sul lavoro di / Alvise Sperandio /

S

e sul posto di lavoro si sta meglio, si produce di più. “La felicità paga. Come il benessere genera sviluppo”, è stato il tema della quattro giorni di Festival on line, dal 17 al 20 febbraio scorsi, promosso da Avis Regionale Veneto nell’ambito del progetto “Wellness Workers Web: la rete del benessere dei lavoratori” (Io Valgo 2.0) realizzato con il contributo della Regione Veneto e in collaborazione con Confservizi Veneto, Cisl Veneto e AltraImpresa Venezia. Un’occasione per ragionare su come il legame tra volontariato e impresa, gratuità e profitto, può generare un valore aggiunto per la crescita dell’individuo e della comunità. Sullo sfondo, naturalmente, la promozione della cultura del dono, e del dono di sangue in particolare, che significa aiuto al prossimo, ma anche opportunità per il donatore di tenere controllata la salute. Durante la tre giorni, preceduta dall’anteprima delle pièce teatrale sulla figura di Adriano Olivetti, imprenditore antesignano su queste temi, si sono succeduti interventi di esperti e

26

DONO&VITA

testimonianze dirette dal mondo del lavoro che hanno permesso di fare il punto della situazione del welfare in Italia e nel Veneto, delle sue ricadute a livello industriale, individuale e sociale. “Ragionare di responsabilità sociale d’impresa, benessere dei lavoratori, con l’intervento di personalità di primo piano in ambito regionale, ci ha permesso di accendere un faro sulle buone pratiche che sostengono la salute nel senso pieno del termine, facendo stare meglio e generando sviluppo per la persona e la comunità - spiega Giorgio Brunello, presidente di Avis regionale Veneto - Come associazione siamo impegnati nella promozione della donazione di sangue di cui tutti, potenzialmente, potremmo avere bisogno. Una cultura che rende il contesto sociale in cui viviamo migliore, attento al prossimo e solidale: la pandemia ci sta dimostrando che nessuno si salva da solo”. I PROTAGONISTI Protagonisti della quattro giorni di confronto su http://lafelicitapaga.iovalgoveneto.it sono stati: Lorenzo Liguoro (di Sherpa srl - Spinoff dell’Università degli Studi di Padova), Roberto Crosta (direttore Unioncamere Veneto e presidente della Fondazione Marcianum), Sergio Maset (direttore di Confartigianato Veneto), Federico Camporese (responsabile nazionale “I Bambini delle Fate”), Mariluce Geremia (direttore Risorse umane di Colorificio San Marco Group), Marco Vidal (direttore generale di Mavive e amministratore delegato di Merchant of Venice), Giorgio Santini (presidente dell’Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile), Luigi Lazzaro (presidente di Legambiente Veneto), Davide Scroccaro (responsabile Impatto sociale e ambientale di Perlage Vinbery) e Gabriella Chiellino (presidente di Eambiente Group), Giuseppe Goisis (già professore di Filosofia Politica dell’Università degli Studi Cà Foscari di Venezia), Antonia Ballottin (psicologa del lavoro dello Spisal dell’Ulss Scaligera), Gianfranco Refosco (segretario generale Cisl Veneto), Luigi Rampino (direttore Risorse umane di Unifarco) e Marco Brazzalotto (direttore Marketing di Gasparini spa).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tempio del Donatore “luogo del cuore” più votato in Veneto

3min
pages 47-48

Altovicentino: Il grazie dell’Avis al dottor Sardella

2min
page 42

Il virus non ferma l’energia di Oderzo

2min
page 44

Da “Genitori tosti” una donazione per l’Adoces

2min
page 43

Schio: Due defibrillatori in dono e un video

2min
page 41

Treviso: Un giovane pilota testimonial Avis

3min
page 46

Zevio: Un ecografo per le visite domiciliari

2min
page 45

Mestre: La Protezione civile stende il braccio

2min
page 40

Mirano: Medicina di genere e miranese

3min
page 39

Bassano: Giovani avisini ci mettono il cuore

3min
page 38

Padova Amarcord: Là dove c’era l’Avis ora cè

2min
page 37

Quando i giovani, insieme, inventano

1min
page 36

Best Choice: Il futuro dei giovani riparte da qui

3min
page 34

Giovani Treviso: distanziati sì, ma

3min
page 35

I “buni frutti” di un progetto Admo-Avis

2min
page 33

Estote parati”: siate pronti. Avis e il dono assieme agli scout

2min
page 32

Avis rientra a scuola sul web con tre video che raccontano

5min
pages 30-31

Riso Fa Buon Sangue sulla “piazza” virtuale e si Radio Web

3min
page 29

Festival web di quattro giorni per benessere sul lavoro

5min
pages 26-27

Il rispetto in 56 “scatti” giovani

2min
page 28

Intervista alla “mamma” di Charlot avisino

2min
page 25

Prassi di sicurezza sul lavoro, ma anche sorridere per donare

1min
page 24

Italia quasi tutta rossa, posticipate ancora le assemblee

1min
page 23

In-formazione e comunicazione contatti e divergenze parallele

8min
pages 20-22

In molti ancora indifesi se manca “l’educazione digitale

6min
pages 18-19

Come si comunica oggi? app, Giovani, parole, messaggi

15min
pages 12-16

Un veneto presidente Simti, le tre sfide del futuro

2min
page 11

Disinformazione e manipolazione della realtà facendo leva

3min
page 17

Storie di tre avisini e del plasma iperimmune

6min
pages 8-9

CRAT: 2020 donazioni e uso sangue in calo e iperimmune

3min
page 10

Pur con la pandemia le donazioni nei primi due mesi

4min
pages 6-7

Fare, farlo bene, farlo sapere

6min
pages 4-5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.