Dono&Vita - Marzo 2021

Page 28

WWW - IOVALGO 2.0

Il rispetto in 56 “scatti” giovani

D

ue giovani bellunesi e una vicentina sono i vincitori del primo contest fotografico sul valore del rispetto delle regole e rispetto del prossimo, promosso dall’Avis regionale Veneto e dal Gruppo Giovani Avis regionale all’interno del progetto “WWW-Wellness Workers Web: la rete del benessere dei lavoratori”, finanziato dalla Regione Veneto. Dedicato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con scadenza il 31 gennaio 2021, il contest ha visto la partecipazione di 56 foto. A giudicare le più attinenti al tema una doppia giuria: una formata da esperti di fotografia,

28

DONO&VITA

collaboratori del progetto e dirigenti Avis per il primo e secondo premio, una giuria del pubblico per il terzo. “Puntavamo a promuovere una cultura del rispetto verso la propria salute e quella della comunità a cui si appartiene - spiega Raffaele Avanzi, coordinatore del progetto - in un momento di particolare emergenza, nel quale tutti siamo chiamati al rispetto di norme precauzionali. Volevamo coinvolgere i giovani e la risposta è arrivata, prima timida, poi via via sempre più entusiasta”. Alle foto più votate premi in materiale fotografico. Ogni partecipante poteva inviare una sola foto, scattata con lo smartphone o la macchina fotografica, a colori o in bianco e nero, con inquadrature sia verticali sia orizzontali. Ogni immagine doveva essere titolata e accompagnata da una descrizione del messaggio che voleva trasmettere. La foto più votata dalla giuria è quella di Simone Cruzzolla, 25 anni, di Castellavazzo di Longarone (Bl). Rappresenta nonno e nipote e si intitola “Un gesto condiviso”. Scrive Simone: “Il rispetto è molto più di una parola. Esso non si pronuncia, si dimostra. Il rispetto è il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso, allo stesso identico modo. L’esempio deve essere dato dai più grandi, i quali trasmettendolo ai giovani, proteggono a loro volta gli anziani, come una catena”. Secondo premio della giuria alla foto di Maria Longhin, 22 anni, di Vicenza. Si intitola “Giochi con me”. “Nel sorriso di un bambino troverai la forma più pura di rispetto - scrive Maria - sulla schiena il n. 10, negli occhi la squadra, perché solo uniti si vince. Percepire io e te come noi, prendersi cura l’uno dell’altro. La fiducia nella vita che va avanti, nonostante tutto”. “Uniti si vince”, tra l’altro, è stata scelta dalla nostra Redazione come foto di copertina. Terzo premio per la foto più votata sulla pagina Facebook #Movita è quella di Katia Palla, 26 anni, di Vallada Agordina (Bl). La foto si intitola “L’arcobaleno della vita” e ha come sottotitolo “Con il desiderio di tornare presto liberi, lasciandoci alle spalle quanto prima questo maledetto virus, nel frattempo culliamo la speranza che tutto vada bene, cercando di essere consapevoli e grati della più grande ricchezza che possediamo, la vita!”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tempio del Donatore “luogo del cuore” più votato in Veneto

3min
pages 47-48

Altovicentino: Il grazie dell’Avis al dottor Sardella

2min
page 42

Il virus non ferma l’energia di Oderzo

2min
page 44

Da “Genitori tosti” una donazione per l’Adoces

2min
page 43

Schio: Due defibrillatori in dono e un video

2min
page 41

Treviso: Un giovane pilota testimonial Avis

3min
page 46

Zevio: Un ecografo per le visite domiciliari

2min
page 45

Mestre: La Protezione civile stende il braccio

2min
page 40

Mirano: Medicina di genere e miranese

3min
page 39

Bassano: Giovani avisini ci mettono il cuore

3min
page 38

Padova Amarcord: Là dove c’era l’Avis ora cè

2min
page 37

Quando i giovani, insieme, inventano

1min
page 36

Best Choice: Il futuro dei giovani riparte da qui

3min
page 34

Giovani Treviso: distanziati sì, ma

3min
page 35

I “buni frutti” di un progetto Admo-Avis

2min
page 33

Estote parati”: siate pronti. Avis e il dono assieme agli scout

2min
page 32

Avis rientra a scuola sul web con tre video che raccontano

5min
pages 30-31

Riso Fa Buon Sangue sulla “piazza” virtuale e si Radio Web

3min
page 29

Festival web di quattro giorni per benessere sul lavoro

5min
pages 26-27

Il rispetto in 56 “scatti” giovani

2min
page 28

Intervista alla “mamma” di Charlot avisino

2min
page 25

Prassi di sicurezza sul lavoro, ma anche sorridere per donare

1min
page 24

Italia quasi tutta rossa, posticipate ancora le assemblee

1min
page 23

In-formazione e comunicazione contatti e divergenze parallele

8min
pages 20-22

In molti ancora indifesi se manca “l’educazione digitale

6min
pages 18-19

Come si comunica oggi? app, Giovani, parole, messaggi

15min
pages 12-16

Un veneto presidente Simti, le tre sfide del futuro

2min
page 11

Disinformazione e manipolazione della realtà facendo leva

3min
page 17

Storie di tre avisini e del plasma iperimmune

6min
pages 8-9

CRAT: 2020 donazioni e uso sangue in calo e iperimmune

3min
page 10

Pur con la pandemia le donazioni nei primi due mesi

4min
pages 6-7

Fare, farlo bene, farlo sapere

6min
pages 4-5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.