Dono&Vita - Marzo 2021

Page 32

GIOVANI, SCUOLA, FORMAZIONE

“Estote parati”: siate pronti Avis e il dono assieme agli scout di / Laura Elia /

C

i sono collaborazioni che nascono così, perché molte sono le cose in comune e, pian piano, le strade per forza si incrociano e generano bellezza. Per anni il Teatro Sociale è entrato a fra parte delle metodologie educative del progetto scuola, prima di Avis provinciale Venezia e poi di tutta Avis Veneto. E tra le metodologie presenti nel variegato mondo del Teatro sociale, il Teatro degli oppressi è risultato lo strumento migliore: tra sculture, esercizi di burattini, ipnosi, camminate, offre tutta una serie di occasioni per far parlare i ragazzi che incontriamo nelle scuole, permettendo loro un ruolo da liberi protagonisti di parole e azioni. Il fondatore di questa meravigliosa arte era Augusto Boal. Tra le sue parole si ricorda in particolare una frase: “Per essere cittadini del mondo, non basta abitarlo, ma occorre trasformarlo”. E per me, che sono stata capo scout, sono da subito risuonate le parole del fondatore del metodo scout, Baden Powell, “cercate di lasciare il mondo migliore di come l’avete trovato”. Negli anni molte sono state le occasioni di condividere, con il mondo scout, dei pezzi di sentiero assieme, grazie alla metodologia del Teatro degli oppressi. E quando ad Avis

32

DONO&VITA

provinciale Venezia è arrivata l’occasione di cogliere il bando del Comune di Venezia destinato, nel 2019, all’associazionismo, si è concretizzata la possibilità dell’intreccio. Sono nate così due ore di Teatro degli oppressi, destinate ai ragazzi più grandi dei vari gruppi, i cosiddetti clan, e la possibilità di proseguire in giornate di formazione per far sì che questi giovani educatori possano avvicinarsi, da un lato, alla possibilità di fare servizio donando sangue e, al contempo, far propri strumenti educativi importanti. Le iscrizioni al percorso sono arrivate fin da subito e il progetto è in corso. Alcuni ragazzi si sono avvicinati alla donazione; altri stanno ideando un video breve per promuovere la donazione di sangue nel mondo dello scoutismo. Insomma: la canoa che Baden Powell invitava a guidare da sé, con coraggio, guardando innanzi per migliorare il mondo, è partita e a bordo, questa volta, c’è anche Avis. Da questo progetto pilota speriamo si consolidino progettualità sempre più vaste, che coinvolgano un numero crescente di Avis comunali in Veneto. “Estote parati”: siate pronti. Questa è la proposta del metodo scout. E Avis ha dimostrato di esserlo e di voler crescere accanto anche a questi ragazzi e ragazze. Insieme, sicuramente renderemo il mondo migliore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tempio del Donatore “luogo del cuore” più votato in Veneto

3min
pages 47-48

Altovicentino: Il grazie dell’Avis al dottor Sardella

2min
page 42

Il virus non ferma l’energia di Oderzo

2min
page 44

Da “Genitori tosti” una donazione per l’Adoces

2min
page 43

Schio: Due defibrillatori in dono e un video

2min
page 41

Treviso: Un giovane pilota testimonial Avis

3min
page 46

Zevio: Un ecografo per le visite domiciliari

2min
page 45

Mestre: La Protezione civile stende il braccio

2min
page 40

Mirano: Medicina di genere e miranese

3min
page 39

Bassano: Giovani avisini ci mettono il cuore

3min
page 38

Padova Amarcord: Là dove c’era l’Avis ora cè

2min
page 37

Quando i giovani, insieme, inventano

1min
page 36

Best Choice: Il futuro dei giovani riparte da qui

3min
page 34

Giovani Treviso: distanziati sì, ma

3min
page 35

I “buni frutti” di un progetto Admo-Avis

2min
page 33

Estote parati”: siate pronti. Avis e il dono assieme agli scout

2min
page 32

Avis rientra a scuola sul web con tre video che raccontano

5min
pages 30-31

Riso Fa Buon Sangue sulla “piazza” virtuale e si Radio Web

3min
page 29

Festival web di quattro giorni per benessere sul lavoro

5min
pages 26-27

Il rispetto in 56 “scatti” giovani

2min
page 28

Intervista alla “mamma” di Charlot avisino

2min
page 25

Prassi di sicurezza sul lavoro, ma anche sorridere per donare

1min
page 24

Italia quasi tutta rossa, posticipate ancora le assemblee

1min
page 23

In-formazione e comunicazione contatti e divergenze parallele

8min
pages 20-22

In molti ancora indifesi se manca “l’educazione digitale

6min
pages 18-19

Come si comunica oggi? app, Giovani, parole, messaggi

15min
pages 12-16

Un veneto presidente Simti, le tre sfide del futuro

2min
page 11

Disinformazione e manipolazione della realtà facendo leva

3min
page 17

Storie di tre avisini e del plasma iperimmune

6min
pages 8-9

CRAT: 2020 donazioni e uso sangue in calo e iperimmune

3min
page 10

Pur con la pandemia le donazioni nei primi due mesi

4min
pages 6-7

Fare, farlo bene, farlo sapere

6min
pages 4-5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.