Coordinamento editoriale: Marco Mauri Redazione: Incipit Studio Editoriale Progetto grafico: Ka Communications, Giuseppina Vailati Canta Impaginazione: Ka Communications Copertina: Studio Mizar Ricerca iconografica: Incipit Studio Editoriale, Eleonora Calamita Cartografia: LS International Immagini di copertina: Ben Markey - Shutterstock Si ringrazia la professoressa Janet Harmer per la revisione linguistica dei materiali in lingua inglese. L’illustrazione di p. 75 è di Raffaella Cosco La gamification Mission 2030 è stata realizzata da Eicon.
Referenze iconografiche: ICP, Shutterstock, Archivio Principato Per le riproduzioni di testi e immagini appartenenti a terzi, inserite in quest’opera, l’editore è a disposizione degli aventi diritto non potuti reperire, nonché per eventuali non volute omissioni e/o errori di attribuzione nei riferimenti.
Contenuti digitali Progettazione: Giovanna Moraglia, Marco Mauri Realizzazione: Alberto Vailati Canta, Giovanna Moraglia, bSmart labs ISBN 978-88-416-1430-3 Atlantis 1 + Le regioni italiane + Quaderno delle competenze 1 + DVD ISBN 978-88-416-1431-0 Atlantis 1 + Le regioni italiane + Quaderno delle competenze 1 ISBN 978-88-416-1432-7 Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + DVD ISBN 978-88-416-1433-4 Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 ISBN 978-88-6706-461-8 Atlantis + Le regioni italiane + Quaderno delle competenze 1 sola versione digitale ISBN 978-88-6706-462-5 Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 sola versione digitale
Prima edizione: gennaio 2020 Ristampe 2025 2024 VI V
2023 IV
2022 III
2021 II
2020 I
Printed in Italy © 2020 - Proprietà letteraria riservata. È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale, possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi (Centro licenze e autorizzazioni per le riproduzioni editoriali), corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail autorizzazioni@clearedi.org e sito web www.clearedi.org. L’editore fornisce – per il tramite dei testi scolastici da esso pubblicati e attraverso i relativi supporti o nel sito www.principato.it – materiali e link a siti di terze parti esclusivamente per fini didattici o perché indicati e consigliati da altri siti istituzionali. Pertanto l’editore non è responsabile, neppure indirettamente, del contenuto e delle immagini riprodotte su tali siti in data successiva a quella della pubblicazione, dopo aver controllato la correttezza degli indirizzi web ai quali si rimanda.
Casa Editrice G. Principato S.p.A. Via G.B. Fauché 10 - 20154 Milano
http://www.principato.it e-mail: info@principato.it
La casa editrice attua procedure idonee ad assicurare la qualità nel processo di progettazione, realizzazione e distribuzione dei prodotti editoriali. La realizzazione di un libro scolastico è infatti un’attività complessa che comporta controlli di varia natura. È pertanto possibile che, dopo la pubblicazione, siano riscontrabili errori e imprecisioni. La casa editrice ringrazia fin da ora chi vorrà segnalarli a: Servizio clienti Principato e-mail: info@principato.it
Stampa: Vincenzo Bona - Torino
© Casa Editrice G. Principato SpA