Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile

Page 64

1 Da casa a scuola divertendosi

FASE 2

Metto a fuoco il tema

5 È meglio andare a scuola in auto o a piedi? a In classe. Con l’aiuto dell’insegnante completate l’istogramma che illustra il mezzo di trasporto utilizzato da ciascuno di voi per raggiungere la scuola. Rispondete poi alle seguenti domande. • Quale motivo vi spinge a utilizzare un mezzo piuttosto • Sono possibili, secondo voi, delle alternative? Fate delle che un altro? (Ad esempio, la lontananza della scuola ipotesi. dalla propria abitazione può costringere qualcuno a spostarsi con l’auto...). 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 n° di compagni

Piedi

Bicicletta

Mezzi pubblici

Auto propria

Auto condivisa

b Leggete il seguente testo informativo che descrive il Piedibus, un’interessante iniziativa attuata da alcune scuole per risolvere il problema del raggiungimento della scuola. Organizzate poi una discussione in classe seguendo le indicazioni riportate dopo il brano.

Che cos’è il Piedibus? Il Piedibus è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. L’adulto "controllore" compila un "giornale di bordo" seguendo i bambini presenti ad ogni viaggio. Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino rispettando l’orario prefissato. Il Piedibus presta servizio tutti i giorni, con qualsiasi tempo, secondo il calendario scolastico. I bambini si fanno trovare alla fermata per loro più comoda indossando una pettorina ad alta visibilità. Anche i bambini che abitano troppo lontano per raggiungere la scuola a piedi possono prendere il Piedibus, basterà che i genitori li portino ad una delle fermate.

Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale e si guadagnano un po’ di indipendenza. Ogni Piedibus è diverso! Ciascuno si adatta alle esigenze dei bambini e dei genitori. Il Piedibus è una realtà in molti Paesi del mondo e inizia a diffondersi anche in Italia. È il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare e tornare da scuola. Il Piedibus può nascere in ogni scuola dove ci siano genitori disponibili a fare gli autisti o i controllori.

Perché il Piedibus? Nel bambino che cresce la possibilità di fare esperienze autonome è una esigenza fondamentale. Muoversi fuori da casa sviluppa l’autostima e contribuisce a un sano equilibrio psicologico. Questa sola motiva-

© Casa Editrice G. Principato SpA

26 26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONFRONTIAMOCI! Le minoranze linguistiche

2min
page 107

LEZIONE 3 I principi fondamentali di autonomia, libertà religiosa, promozione della cultura

2min
page 106

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

3min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

4min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

3min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

2min
page 99

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

0
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

LEZIONE 4 Le forme di governo

2min
page 86

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

3min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

16min
pages 64-66

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

0
page 80

LEZIONE 5 L’oggetto dei rapporti giuridici

2min
pages 62-63

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

3min
pages 60-61

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

2min
page 24

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

2min
page 33

COMPITO DI REALTÀ

9min
pages 40-44

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

1min
page 45

LEZIONE 4 Le persone e i loro rapporti giuridici

5min
pages 58-59

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

3min
page 25

PLUS Le fondazioni bancarie

2min
pages 54-55

LEZIONE 3 Le organizzazioni collettive e le loro tipologie

6min
pages 52-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.