159 159 160 161 162 163 164 165
Quanti siamo sulla Terra Paesi giovani, Paesi vecchi Troppi o troppo pochi Tutti in città Un mondo in movimento Il mondo delle lingue Il mondo delle religioni
UNITÀ 3 L’ECONOMIA MONDIALE
167 167 168 169 170 171 172 173
Che cos’è l’economia Le economie del mondo Economia e globalizzazione Il settore primario Minerali ed energia L’industria Il terziario, i trasporti e il turismo
UNITÀ 4 LA TERRA
175 175 176 177 178 179 180
La Terra e l’Universo Sistema Terra I continenti Forze endogene ed esogene Montagne, colline e pianure Fiumi, laghi, oceani e mari
UNITÀ 5 CLIMI E BIOMI
L’atmosfera I climi della Terra I climi e i biomi della Terra Biomi dei climi tropicali: la foresta pluviale Biomi dei climi subtropicali: savana e deserto Biomi dei climi temperati: foresta temperata, prateria, steppa Biomi dei climi polari: taiga, tundra, ghiacci Territorio e biodiversità
UNITÀ 6 ASIA
Territorio e ambiente Popolazione, economia, Paesi in primo piano: Paesi in primo piano: Paesi in primo piano:
186 187 188 189 189 191 193 195 197
regioni India Cina Giappone
UNITÀ 7 AFRICA
199 199 201 203 204
Territorio e ambiente Popolazione, economia, regioni Paesi in primo piano: Egitto Paesi in primo piano: Sudafrica
UNITÀ 8 AMERICA
Territorio e ambiente Popolazione, economia, Paesi in primo piano: Paesi in primo piano: Paesi in primo piano:
181 181 182 183 184 185
205 205 207 209 211 212
regioni Stati Uniti Messico Brasile
UNITÀ 9 OCEANIA
UNITÀ 10 ANTARTIDE
216 216
Territorio, popolazione, economia
Un mondo che cambia SEZIONE 1 NEL MONDO DEI MICRORGANISMI Lo zoo dei microbi CURIOSIAMO:
Osserviamo gli atomi
Batteri, virus & Co CURIOSIAMO:
217 219 220
221 221
Batteri tuttofare
LEZIONE 3
Tutti insieme appassionatamente: la virosfera CURIOSIAMO:
223 224
I mezzi di trasporto dei virus
SEZIONE 2 IN GUERRA CONTRO NEMICI INVISIBILI
227
LEZIONE 4
Tra epidemie e pandemie LE STORIE:
229 232
Quando John Snow si mise a contare
LEZIONE 5
Da dove viene SARS-CoV-2
233
LEZIONE 6
Curare e prevenire le malattie infettive CURIOSIAMO:
235 235
Test sierologici e tamponi
LEZIONE 7
I nostri comportamenti, uno scudo contro le infezioni LE STORIE:
237
Il medico che insegnò a lavarsi le mani: Ignac Semmelweis 238
LEZIONE 8
I virus non volano
239
SEZIONE 3 MALATTIE CHE CAMBIANO IL MONDO
243
LEZIONE 9
Covid-19 e gli Obiettivi per uno sviluppo sostenibile
LEZIONE 10
245
Malattie in viaggio
247 248 249
Rotte della pandemia ieri e oggi
250
LE STORIE: Milano, la peste e il Lazzaretto CURIOSIAMO: Il caso Italia CARTE A CONFRONTO: La via della seta
LEZIONE 11
Una minaccia per bambini e ragazzi: il morbillo LE STORIE:
Un vaccino col nome di un ragazzo
LEZIONE 12
Quale scuola durante e dopo la pandemia? CURIOSIAMO: Chi usa la mascherina a scuola? LE STORIE: La didattica a distanza vista da una
prof
LEZIONE 13
Città che cambiano
LE STORIE: Una lettera da Wuhan CARTE A CONFRONTO: Le megalopoli
cinesi
Le aree urbane più popolate del mondo
LEZIONE 14
Il Pianeta si ribella? Verso lo sviluppo sostenibile
LE STORIE: Crisi momentanee e crisi che durano LEGGERE LA CARTA: Zanzare e altri “veicoli” pericolosi CURIOSIAMO: La malaria nel 2020 secondo i dati dell’OMS
LEZIONE 15
Uniamo le forze o non andrà tutto bene LE STORIE:
Il coraggio di immaginare un mondo differente
213 213 215
Territorio, popolazione, economia Paesi in primo piano: Australia
LEZIONE 1
LEZIONE 2
251 252 253 253 254 255 256 258 259 260 262 262 263 264
PAROLE IN PRIMO PIANO
CONTAGIOSITÀ EPIDEMIA IMMUNITÀ DI GREGGE INCLUSIVO LETALITÀ LOCKDOWN PANDEMIA PARASSITA
p. 243 p. 227 p. 243 p. 243 p. 243 p. 227 p. 227 p. 217
PATOGENO PRESIDI MEDICOCHIRURGICI QUARANTENA RESILIENZA SOSTENIBILITÀ VETTORE ZOONOSI
p. 217 p. 227 p. 227 p. 243
DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico
UNITÀ 2 PERSONE
p. 243 p. 217 p. 227
32
4
©Casa Editrice G. Principato ATLANTIS_romane_ok.indd 4
032_039_diritto.indd 32
16/12/21 18:45