Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile

Page 96

LEZIONE 11 UNA MINACCIA PER BAMBINI E RAGAZZI: IL MORBILLO

Un mondo che cambia

Un vaccino col nome di un ragazzo

Nell’inverno del 1953 ci fu una delle tante epidemie di morbillo negli Stati Uniti: David Edmonston era appena arrivato nella sua nuova scuola e si ammalò. A pochi chilometri dalla scuola i dottori John F. Enders e Thomas C. Peebles raccoglievano campioni

di sangue da diversi studenti malati. Erano determinati a isolare il virus del morbillo nel sangue di uno di loro per ottenere un vaccino, e ci riuscirono! Isolarono il morbillo proprio nel sangue del tredicenne David. Ci vollero anni, ma nel 1963 trasformarono il loro

ceppo di virus del morbillo Edmonston-B in un vaccino che nel 1968 iniziò a essere distribuito negli USA. Oggi, tutti quelli che vengono vaccinati contro il morbillo hanno un po’ di David nel loro sangue.

L’importanza dei vaccini nel mondo

Una catastrofe a livello mondiale - quella delle morti per morbillo - è stata scongiurata grazie alle vaccinazioni di massa. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nel 1980, prima delle vaccinazioni di massa, le morti per morbillo nel mondo ammontavano a 2,6 milioni all’anno. Nel 2000 i decessi erano invece scesi a 550.000 grazie al 72% della popolazione mondiale immunizzata. Una percentuale che si abbassa poi drasticamente nel 2016, quando a un tasso di immunizzazione mondiale dell’85%, i morti per morbillo scendono a 90.000. I morti risalgono però a 150.000 nel 2019 e ancora di più nel 2020, in seguito soprattutto all’arresto dei programmi vaccinali bloccati dal diffondersi del Covid-19. Tra i Paesi più colpiti c’è il Madagascar, che nel 2019 stava cercando di fronteggiare l’epidemia (127.500 casi) con una campagna straordinaria di vaccinazioni, ma in seguito all’emergenza Covid-19 ha bloccato il progetto. Un altro Paese molto povero, come la Repubblica Democratica del Congo, si trova oggi a fronteggiare da solo la peggiore epidemia di morbillo del mondo. UCRAINA

KAZAKISTAN

CIAD

Gravi focolai di morbillo si trovano in questi 12 paesi, di cui 8 africani, come vedi dai colori piu scuri sulla carta. L’Africa ha registrato un incremento dei casi di morbillo del 900%.

THAILANDIA FILIPPINE

NIGERIA SUDAN CAMERUN ANGOLA

SUDAN DEL SUD MADAGASCAR

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

1. Quali sono le cause per cui il morbillo sta tornando a diffondersi nel mondo? 2. Quanto è efficace il vaccino contro il morbillo? Lo zoo dei microbi

35

DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico

LE STORIE

32

252

©Casa Editrice G. Principato ATLANTIS_buch_mondo.indd 252

032_039_diritto.indd 32

17/12/21 07:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONFRONTIAMOCI! Le minoranze linguistiche

2min
page 107

LEZIONE 3 I principi fondamentali di autonomia, libertà religiosa, promozione della cultura

2min
page 106

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

3min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

4min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

3min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

2min
page 99

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

0
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

LEZIONE 4 Le forme di governo

2min
page 86

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

3min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

16min
pages 64-66

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

0
page 80

LEZIONE 5 L’oggetto dei rapporti giuridici

2min
pages 62-63

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

3min
pages 60-61

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

2min
page 24

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

2min
page 33

COMPITO DI REALTÀ

9min
pages 40-44

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

1min
page 45

LEZIONE 4 Le persone e i loro rapporti giuridici

5min
pages 58-59

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

3min
page 25

PLUS Le fondazioni bancarie

2min
pages 54-55

LEZIONE 3 Le organizzazioni collettive e le loro tipologie

6min
pages 52-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.