Rapporto di sostenibilità 2022 - Gruppo FS

Page 38

Rapporto di Sostenibilità 2022

(2-22)

Il piano strategico e industriale

Il nuovo Piano industriale 2022-2031 Un tempo Nuovo, approvato dal Consiglio di Amministrazione a marzo 2022, prevede complessivi 190 miliardi di euro di investimenti, attraverso i quali il Gruppo FS accelera l’impegno a servizio del Paese per realizzare un ecosistema di mobilità sostenibile e logistica integrata facendo leva su diversi fattori: • la realizzazione degli investimenti infrastrutturali ferroviari e stradali nazionali; • la ripresa e il successivo sviluppo dei volumi di traffico pre-Covid (passeggeri e merci) anche attraverso opportune azioni di riposizionamento e di incentivazione; • una rinnovata attenzione al core business con un forte presidio nella qualità dei servizi erogati;

• la promozione di servizi di mobilità e di logistica sempre più sostenibili; • lo sviluppo di sistemi finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili su larga scala; • l’abilitazione delle sinergie tra i diversi sistemi di trasporti in ottica intermodale. Raccogliendo la sfida posta dall’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile e avvertendo le urgenze poste da una congiuntura delicata come quella attuale, segnata dalla crisi geopolitica ed economica in corso, e dall’esigenza di ridefinire la governance della nuova struttura organizzativa costituita da quattro Poli di business, il Gruppo vuole indirizzare il suo impegno strategico alla luce dei principi di sostenibilità.

Il nuovo Piano Strategico definisce 5 grandi sfide, a cui sono legati obiettivi specifici: Sicurezza Infortuni mortali sul lavoro dei dipendenti tendenti a zero al 2031 Leader in Europa per la sicurezza del viaggio

Circolarità e responsabilità nelle catene del valore 100% fornitori valutati in ottica ESG dal 2026 ≈ 100% rifiuti speciali avviati al recupero entro il 2031 100% progetti con studio di sostenibilità, stakeholder engagement e misura impronta climatica 2,3 milioni di mq di aree a verde nei progetti di trasformazione urbanistica 12.000 tra alberi e arbusti piantumati nell’ambito degli interventi sulle stazioni

Transizione Energetica ≈2,6 TWh autoprodotti da fotovoltaico – 40% fabbisogno elettrico -50% di emissioni di CO2 (scope 1 e 2) entro il 2030 (baseline 2019) -30% di emissioni di CO2 (scope 3) entro il 2030 (baseline 2019) Oltre 50 mln di tonnellate di CO2 evitate in dieci anni grazie a ferrovia e bus (circa il 50% dovuto all’incremento del traffico su ferro rispetto al 2021)

Valorizzazione e sviluppo inclusivo 32,4% presenza femminile in ruoli manageriali entro il 2026 e 36,4% entro il 2031 Continuo sviluppo del capitale umano del Gruppo

Valore al cliente Miglioramento puntualità, regolarità e customer satisfaction Miglioramento dei rating ESG

038 |


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

4min
pages 227-230

NUOVA VITA PER GLI IMBALLAGGI E I MOZZICONI DI SIGARETTA IN STAZIONE

5min
pages 221-225

ALTRI ASPETTI AMBIENTALI

1min
page 220

Una concezione circolare del patrimonio

8min
pages 212-219

Le infrastrutture sostenibili nel PNRR

6min
pages 208-211

INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI

4min
pages 206-207

Sustainable procurement

3min
pages 202-205

ACQUISTI RESPONSABILI I nostri fornitori

2min
pages 200-201

I Poli e le iniziative per la lotta al cambiamento climatico

3min
pages 198-200

I consumi energetici

7min
pages 192-197

ENERGIA ED EMISSIONI

3min
pages 190-192

IL GRUPPO FS PER IL PIANETA

3min
pages 188-189

Promozione della cultura e altre iniziative sociali

9min
pages 180-187

Help center attivi

8min
pages 177-179

Relazioni con le comunità

2min
page 176

Welfare e Diversity & Inclusion

9min
pages 171-175

Promozione, formazione e sviluppo delle competenze

10min
pages 165-170

Selezione e gestione delle risorse umane

11min
pages 160-165

LE NOSTRE PERSONE E IL LORO VALORE

4min
pages 156-159

Security, sicurezza delle informazioni e privacy

10min
pages 152-155

Promozione della sicurezza

19min
pages 138-151

TRASPORTO MERCI INTERNAZIONALE

1min
pages 136-138

Logistica integrata

1min
page 135

Vicini alle persone

16min
pages 118-130, 132-135

Treno…il mezzo più ecologico

3min
pages 115-117

Rete ferroviaria e stradale… il percorso che unisce

0
page 114

Stazione…il luogo del movimento

2min
pages 111-113

Creazione e distribuzione di valore nel tempo

5min
pages 105-109

SUSTAINABILITY DAY

5min
pages 99-104

Rischio Descrizione Presidi Opportunità

13min
pages 91-98

Rating ESG e altri riconoscimenti

6min
pages 86-90

CONTROLLO E PREVENZIONE DELLE INFEZIONI A BORDO

13min
pages 77-85

Business integrity

20min
pages 64-75

La Governance della sostenibilità

2min
pages 62-63

La Corporate governance

10min
pages 55-61

TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ NEL BUSINESS

1min
page 54

L’innovazione e la finanza sostenibile come leve del cambiamento

10min
pages 48-53

Gli investimenti per lo sviluppo della mobilità del Paese

1min
pages 46-47

Il PNRR e lo sviluppo della mobilità del Paese

4min
pages 42-46

Il piano strategico e industriale

5min
pages 38-41

IL RUOLO DEL GRUPPO PER LA MOBILITÀ DEL FUTURO

1min
pages 36-37

LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO E LA LENTE DELLA TASSONOMIA EUROPEA

7min
pages 30-35

POLI E AREE GEOGRAFICHE (2-1, 2-6)

4min
pages 24-29

IL GRUPPO FS: STRATEGIA E GOVERNANCE

1min
pages 22-23

Analisi di materialità

8min
pages 14-17

INTRODUZIONE AL REPORT

2min
pages 12-13

LETTERA AGLI STAKEHOLDER (2-227)

7min
pages 8-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.