Notiziario OMCeO Bari - Aprile 2021

Page 24

DOSSIER VACCINI

OBBLIGO RAGIONATO E DINIEGO RESPONSABILE DEL VACCINO ANTI COVID-19 Dall’inoculazione del primo vaccino, alla fine del Settecento, la medicina ha fatto enormi passi in avanti. Ma rimangono molte questioni etiche sul campo. A partire dall’obbligatorietà. Che mette in discussione uno dei principi chiave della bioetica: quello dell’autonomia.

di GIOVANNI DEL MISSIER Accademia Alfonsiana Roma e ROBERTO MASSARO Facoltà Teologica Pugliese ITRA Molfetta

24 | Notiziario | Aprile 2021

E

ra il 14 maggio 1796. L’Europa era de-

rigidi protocolli e le vaccinazioni, a seconda

vastata da un’epidemia di vaiolo che

degli Stati, sottoposte a precise leggi.

mieteva migliaia di vittime all’anno.

Lo scorso 27 dicembre 2020 ha avuto inizio

Edward Jenner, medico di Berkeley, inoculò

in Europa la campagna vaccinale, per contra-

del pus estratto da una pustola di una don-

stare la terribile pandemia da Covid-19 che

na colpita da vaiolo vaccino sul braccio di un

sta affliggendo il pianeta ormai da poco più

ragazzo di appena otto anni, James Phipps.

di un anno. È bastato, tuttavia, solo l’annun-

Qualche sintomo, ma in poco tempo il ragaz-

cio a far sollevare la propaganda dei no vax,

zo guarì. Dopo qualche mese, prelevò, in-

preoccupati della possibile obbligatorietà

vece, del materiale da una pustola di vaiolo

del vaccino o semplicemente propagatori di

umano, la inoculò nel ragazzo, ma il ragazzo

teorie complottiste secondo cui la profilassi

non ebbe alcuna reazione, né sintomi legati

sarebbe addirittura dannosa per le perso-

alla malattia. Iniziò così la guerra al vaiolo,

ne più fragili. Le questioni etiche sul campo

che si concluderà solo nel 1980, ed ebbe

sono molteplici: dalla qualità dei vaccini alla

avvio la prima vaccinazione con metodi che,

effettiva disponibilità per l’intera popolazio-

oggi, avrebbero fatto inorridire ogni comita-

ne mondiale; dalla liceità dell’uso di vaccini

to di bioetica che si rispetti. Da allora in poi

ottenuti con l’utilizzo di linee cellulari pro-

la medicina ha fatto enormi passi in avanti, le

venienti da feti abortiti al tema dell’obbliga-

prassi di sperimentazione sono regolate da

torietà. Ci soffermiamo solo su quest’ultima


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

FOTORACCONTO - GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO

4min
pages 34-46

E-HEALTH

3min
page 98

Notizie dalla FNOMCeO

11min
pages 94-97

ULTIME DALL’OMCeO

10min
pages 90-93

LIBRI - DALL’OPERA PIA “DI VENERE” ALL’OSPEDALE

4min
pages 88-89

NOTIZIE DAL MONDO

3min
pages 86-87

MEDICINA IN TV - ESSERE MEDICI IN AMERICA OGGI

3min
pages 82-83

ORCHESTRA - MUSICA PER LE ORECCHIE DEI MEDICI

5min
pages 79-81

OGNI VITA CONTA. OLTRE UN MILIONE I GUARITI DA COVID

4min
pages 76-78

MEDICI FIDUCIARI - L’ESPERIENZA DI UN MEDICO IN RSA DURANTE L’EPIDEMIA COVID 19

6min
pages 72-75

DIRITTI - NON È MAI TROPPO TARDI

9min
pages 66-71

Specializzandi - SPECIALISTI DEL FUTURO, SENZA PROGRAMMAZIONE NON SI VA AVANTI

7min
pages 62-65

Intervista - LUM: IL NUOVO CORSO DI LAUREA PRIVATO IN MEDICINA E CHIRURGIA

7min
pages 57-61

LETTERA APERTA ALLA CAO BARI

1min
page 56

ENPAM: ENTE NAZIONALE PREVIDENZA ASSISTENZA MEDICI STORIA E REGOLAMENTI

2min
pages 54-55

“AVVIO ALLA PROFESSIONE” PROGETTO NAZIONALE PER GLI STUDENTI DEL VI ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

2min
pages 52-53

INCONTRO DELLA CAO BARI CON PIER LUIGI LOPALCO, ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

3min
pages 50-51

NON FACCIAMOCI TOGLIERE IL SORRISO

2min
pages 48-49

DOSSIER VACCINI

3min
pages 29-33

DOSSIER VACCINI

6min
pages 24-27

DOSSIER VACCINI

7min
pages 20-23

NOTIZIE IN PILLOLE

3min
pages 12-13

LA MEDICINA COM'ERA...

3min
page 11

IL VIRUS CAMBIA NOI E LE NOSTRE VITE

6min
pages 8-10

Editoriale - DIECI PRIORITÀ PER LA PROFESSIONE E IL SSN

10min
pages 3-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.