O N T O I AT R I A S PA Z I O O D O N T O I AT R I A S PA Z I O O D O N T O I AT R I A S
ENPAM: ENTE NAZIONALE PREVIDENZA ASSISTENZA MEDICI STORIA E REGOLAMENTI Cos’è L’ENPAM? L’Ente è una fondazione senza scopo di lucro e con personalità giuridica di diritto
L’
ENPAM (Ente Nazionale Previdenza Assistenza Medici) nasce nel 1937 come Cassa di Assistenza, per poi diventare Ente di diritto pubblico nel 1950 e Fonda-
zione di diritto privato dal 1995. L’Obbligatorietà della contribuzione all’ENPAM è prevista da due articoli di legge e precisamente: • Art. 21 del D.Lg.C.P.S. 13 Settembre 1946, n.233: “Gli iscritti agli albi sono tenuti anche all’iscrizione ed al pa-
privato; ha lo scopo di attuare
gamento dei relativi contributi all’Ente nazionale di previden-
la previdenza e l’assistenza a favore degli
L’ammontare dei contributi verrà determinato dai competen-
iscritti e dei loro familiari e superstiti.
za ed assistenza istituito e da istituirsi per ciascuna categoria. ti organi degli enti, d’accordo con il Consiglio nazionale delle rispettive Federazioni nazionali”. • Art. 1, comma 3 del D.Lg. 30 Giugno 1994, n.509:
di ARCANGELO CAUSO Membro CAO Omceo Bari
“Gli enti trasformati continuano a svolgere le attività previdenziali e assistenziali in atto riconosciute a favore delle categorie di lavoratori e professionisti per le quali sono stati originariamente istituiti, ferma restando la obbligatorietà della iscrizione e della contribuzione”. E da due sentenze della Corte Costituzionale: • N. 707 del 23 giugno 1988: “Il sistema previdenziale si ispira a superiori esigenze di solidarietà sociale il che impone di prescindere da elementi precipuamente soggettivi quali la maggiore o minore attività professionale e la conseguente diversa remunerazione dell’assicurato. Tale principio solidaristico giustifica la obbligatorietà del contributo al solo presupposto del potenziale svolgimento dell’attività professio-
54 | Notiziario | Aprile 2021