Notiziario OMCeO Bari - Aprile 2021

Page 8

EDITORIALE

IL VIRUS CAMBIA NOI E LE NOSTRE VITE Il cambiamento in atto nella nostra società, inevitabile dopo l’arrivo di questo nemico invisibile. La visione del futuro, l’accettazione di quello che verrà e delle conseguenze sulle nostre vite. Un quadro di questi intensi mesi, partendo dalla questione vaccini, dal nuovo Ospedale in Fiera e dal Governo Draghi.

C di FRANCO LAVALLE Vice-Presidente OMCeO di Bari

8 | Notiziario | Aprile 2021

ome il SARS CoV 2 ci sta cambiando

la perdita di posti di lavoro, della chiusura di

la vita? In maniera impressionante.

esercizi commerciali a volte definitiva, della

Ce ne accorgiamo, sempre di più,

cassa integrazione, dei prossimi licenziamenti

ogni giorno che passa. Il popolo Italiano, co-

a scadenza, della povertà crescente che porta

nosciuto nel mondo per la sua giovialità, sta

spesso alla fame ed a volte alla violenza do-

modificando in modo presumibilmente irre-

mestica, a omicidi e suicidi, delle Organizza-

versibile i suoi comportamenti, quasi come il

zioni di volontariato in affanno e che sempre

virus sta attuando le sue mutazioni. Il parago-

più spesso non riescono a dare un misero pa-

ne può sembrare eccessivo però, per analo-

sto a persone indigenti. Il virus ci sta stron-

gia, anche il nostro “essere” è ormai variato.

cando. Il virus sta cambiando noi e la nostra

Non parlo dei pericolosi assembramenti dei

vita. Anche in maniera significativa. Un virus

giovani che, per natura, hanno bisogno di

che è destinato a diventare endemico e che

stare assieme per affermare il proprio diritto

ci costringerà, quasi di sicuro, a vaccinazioni

di vivere. Parlo degli adulti che, stretti nelle

annuali ed all’uso delle mascherine per chis-

loro mascherine, tirano via evitando i contatti

sà quanti anni ancora. Non vuole essere una

per paura del contagio. Parlo degli anziani co-

visione catastrofica, ma cerco di collocare le

stretti alla solitudine per non ammalarsi. Parlo

cose nella giusta e reale dimensione.

dei poveri ammalati ospedalizzati e costretti

Come avviene ogni anno per il virus influen-

a vivere la malattia lontani dai propri familiari

zale, anche il SARS CoV 2 sta variando, cioè

o dei poveri morti in solitudine. Parlo di que-

muta per poter esistere ancora. Non è come

gli adulti che non sorridono più perché presi

il virus della Sars che essendo fortemente le-

dalle vicissitudini del momento; vuoi perchè i

tale, tende ad arrestarsi, ad autolimitarsi nel-

morti ed i malati che hanno avuto nelle pro-

la sua diffusione, in quanto i soggetti colpiti

prie famiglie, ed anch’essi, almeno alcuni,

muoiono evitando così di trasmettere l’infe-

hanno contratto la malattia; vuoi perché la

zione ad altre persone. Abbiamo un virus che

crisi economica li ha toccati così duramente

alberga in portatori sani che di fatto diffon-

ed a volte in maniera irreversibile. Parlo del-

dono la malattia. Avere un virus che varia nel


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

FOTORACCONTO - GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO

4min
pages 34-46

E-HEALTH

3min
page 98

Notizie dalla FNOMCeO

11min
pages 94-97

ULTIME DALL’OMCeO

10min
pages 90-93

LIBRI - DALL’OPERA PIA “DI VENERE” ALL’OSPEDALE

4min
pages 88-89

NOTIZIE DAL MONDO

3min
pages 86-87

MEDICINA IN TV - ESSERE MEDICI IN AMERICA OGGI

3min
pages 82-83

ORCHESTRA - MUSICA PER LE ORECCHIE DEI MEDICI

5min
pages 79-81

OGNI VITA CONTA. OLTRE UN MILIONE I GUARITI DA COVID

4min
pages 76-78

MEDICI FIDUCIARI - L’ESPERIENZA DI UN MEDICO IN RSA DURANTE L’EPIDEMIA COVID 19

6min
pages 72-75

DIRITTI - NON È MAI TROPPO TARDI

9min
pages 66-71

Specializzandi - SPECIALISTI DEL FUTURO, SENZA PROGRAMMAZIONE NON SI VA AVANTI

7min
pages 62-65

Intervista - LUM: IL NUOVO CORSO DI LAUREA PRIVATO IN MEDICINA E CHIRURGIA

7min
pages 57-61

LETTERA APERTA ALLA CAO BARI

1min
page 56

ENPAM: ENTE NAZIONALE PREVIDENZA ASSISTENZA MEDICI STORIA E REGOLAMENTI

2min
pages 54-55

“AVVIO ALLA PROFESSIONE” PROGETTO NAZIONALE PER GLI STUDENTI DEL VI ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

2min
pages 52-53

INCONTRO DELLA CAO BARI CON PIER LUIGI LOPALCO, ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

3min
pages 50-51

NON FACCIAMOCI TOGLIERE IL SORRISO

2min
pages 48-49

DOSSIER VACCINI

3min
pages 29-33

DOSSIER VACCINI

6min
pages 24-27

DOSSIER VACCINI

7min
pages 20-23

NOTIZIE IN PILLOLE

3min
pages 12-13

LA MEDICINA COM'ERA...

3min
page 11

IL VIRUS CAMBIA NOI E LE NOSTRE VITE

6min
pages 8-10

Editoriale - DIECI PRIORITÀ PER LA PROFESSIONE E IL SSN

10min
pages 3-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.