Notiziario OMCeO Bari - Aprile 2021

Page 88

LIBRI

DALL’OPERA PIA “DI VENERE” ALL’OSPEDALE

premessa storiografica al volume “Dall’Opera

Un recente volume racconta la storia del nosocomio

Pia Di Venere all’Ospedale” a cura di Gaeta-

di Carbonara dalle sue origini ai giorni nostri,

sistemato in un edificio di pregio architettoni-

attraverso le numerose voci di chi via ha operato.

no Falco (pag. 112, euro 12 ed. Sagraf) - che, co e di funzionalità pratica, nasce nonostante una “saga”, lotta di idee, interessi, recriminazioni, accuse, ricorsi, voglia del lascito, frutto della bontà di una matrona – donna Rosa che

di NICOLA SIMONETTI

O

pera Pia Di Venere, infermeria per malati cronici, poi ospedale di terza, seconda, prima categoria,

ospedale provinciale, ospedale generale regionale, con specialità di riferimento regionale, di Carbonara, di Bari-Carbonara, di Bari: un cammino di nomi e luoghi che caratterizzano una realtà in crescita, un “Senato numero due” della sanità pugliese che nulla poté demeritare rispetto al paludato “numero uno”. Una storia, un evento epocale, un fenomeno, un esempio di fattività, operosità, professionalità, onestà e capacità intellettuali specifiche e generali che continua. Era nato

88 | Notiziario | Aprile 2021

impegnò le proprie fortune economiche per l’opera nobile per la cui realizzazione essa prescelse, come conforto e indirizzo morale e spirituale, l’abate benedettino e vescovo di Montecassino (successore di san Benedetto, oggi retto dall’abate Donato Ogliari, già abate del monastero della Madonna della Scala di Noci… corsi e ricorsi della storia). L’Ente svolge, nel tempo, la propria umile ma efficace attività d’istituto, affida le varie funzioni operative a medici di particolare capacità e dedizione. Poi, c’è un cambio di presidenza e le redini dell’Opera Pia passano nella mani promettenti

del

giovanissimo

Domenico

(Mimì) Bellomo il quale dedica, sin dall’inizio,

come “ricovero di mendicità e orfanotrofio”,

la propria vita e vi sacrifica i propri interessi,

con proprio capitale, frutto della munificenza

al “Di Venere”. Ed è subito “Ospedale di 3°

di una famiglia emerita (i Di Venere) e, in par-

categoria”, quindi “di prima” e così via“Negli

ticolare, dalla signora Rosa, coniugata con

anni 1970, la riforma ospedaliera – scrive nella

l’avv. Gaetano Ricchetti (cui sarà dedicata la

prefazione mons. arcivescovo Francesco Ca-

Biblioteca, anch’essa Ente Morale, aperta al

cucci – suggerisce, all’arcivescovo del tempo,

pubblico nel 1923, frutto di altro munifico

mons. Nicodemo, di leggere con attenzione

dono della coppia) nel 1886. Il Di Venere, nel

“i segni dei tempi” e di consentire che il “Di

1897, veniva riconosciuto Ente Morale e tale

Venere diventasse Ospedale Generale Re-

rimase sino al 1923. L’Ente – ricorda il “bi-

gionale, lasciando all’Opera Pia, il compito

bliotecario dell’ospedale”, Michele, nella sua

di continuare ad assistere gli anziani”. Oggi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

FOTORACCONTO - GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO

4min
pages 34-46

E-HEALTH

3min
page 98

Notizie dalla FNOMCeO

11min
pages 94-97

ULTIME DALL’OMCeO

10min
pages 90-93

LIBRI - DALL’OPERA PIA “DI VENERE” ALL’OSPEDALE

4min
pages 88-89

NOTIZIE DAL MONDO

3min
pages 86-87

MEDICINA IN TV - ESSERE MEDICI IN AMERICA OGGI

3min
pages 82-83

ORCHESTRA - MUSICA PER LE ORECCHIE DEI MEDICI

5min
pages 79-81

OGNI VITA CONTA. OLTRE UN MILIONE I GUARITI DA COVID

4min
pages 76-78

MEDICI FIDUCIARI - L’ESPERIENZA DI UN MEDICO IN RSA DURANTE L’EPIDEMIA COVID 19

6min
pages 72-75

DIRITTI - NON È MAI TROPPO TARDI

9min
pages 66-71

Specializzandi - SPECIALISTI DEL FUTURO, SENZA PROGRAMMAZIONE NON SI VA AVANTI

7min
pages 62-65

Intervista - LUM: IL NUOVO CORSO DI LAUREA PRIVATO IN MEDICINA E CHIRURGIA

7min
pages 57-61

LETTERA APERTA ALLA CAO BARI

1min
page 56

ENPAM: ENTE NAZIONALE PREVIDENZA ASSISTENZA MEDICI STORIA E REGOLAMENTI

2min
pages 54-55

“AVVIO ALLA PROFESSIONE” PROGETTO NAZIONALE PER GLI STUDENTI DEL VI ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

2min
pages 52-53

INCONTRO DELLA CAO BARI CON PIER LUIGI LOPALCO, ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

3min
pages 50-51

NON FACCIAMOCI TOGLIERE IL SORRISO

2min
pages 48-49

DOSSIER VACCINI

3min
pages 29-33

DOSSIER VACCINI

6min
pages 24-27

DOSSIER VACCINI

7min
pages 20-23

NOTIZIE IN PILLOLE

3min
pages 12-13

LA MEDICINA COM'ERA...

3min
page 11

IL VIRUS CAMBIA NOI E LE NOSTRE VITE

6min
pages 8-10

Editoriale - DIECI PRIORITÀ PER LA PROFESSIONE E IL SSN

10min
pages 3-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.