__ ESTERO__
Dal 1° gennaio 2021 la Gran Bretagna è definitivamente fuori dal Mercato unico europeo: che cosa cambia, e quanto, a seguito del patto finale tra Regno Unito e Unione Europea
BREXIT, I RISVOLTI POST ACCORDO
+
QUELLA DELLO SCORSO DICEMBRE È UN’INTESA DI PORTATA STORICA CHE, PUR MESSA IN SORDINA DALLA PANDEMIA, SEGNA UNA SORTA DI NUOVO INIZIO DEI RAPPORTI TRA GRAN BRETAGNA E UNIONE EUROPEA
62 I spazio50.org I GIUGNO 2021
Q
Leonardo Guzzo
QUANDO L’ACCORDO DEFINITIVO SULLA BREXIT È STATO RAGGIUNTO, ALLA VIGILIA DELLO SCORSO NATALE, le facce di Boris Johnson e Ursula Von der Leyen sembravano raccontare una certa storia. Quasi raffinato il premier britannico e, invece, quasi rattristata la presidente della Commissione Europea. Si potevano leggere come reazioni all’esito di una trattativa lunga e complessa, presa in mano direttamente dai due leader nella parte finale. In realtà si tratta di atteggiamenti personali e politici di fronte a una situazione che, a un esame più attento, non pare contemplare vincitori e vinti. Johnson, insidiato dai numeri del Covid-19 in Gran Bretagna, ha scelto toni di esultanza: «Tutto quello