~60
IUVJSTA
cellule ,ouc.:ulenle d !l !IO strato me. lì o hanno preso quell'a~pcltn ù1auco opaco che mdica J'uvacuazlooe delrarqua e la penetrAZione 111 aria. Dei frammeulì ùi muo::cul '• delll' uo'a freschi' ffil-!""e 10 V8"'1 ben chiusi 111 vapor1 unestelicì, lascumo lra::>udarc Jell'acquu : e nell'uovo !di può consl»lare cJJe i vapori ane~lo· llci s i vanno a condensart> !<:Opralulto nel rosso u \'llello. Col rn ..desimo fatto dt>IIA Jisidralazione 11 cloll. Dultn1s A(llt>g-a pure J'opacAmenlo ùt'lla l'or·nea che si puo pl'cHult'tJ nell'uom" e o el cauu 111 sc~u1L. 1 ad ane"lt>Sie profonde e prC>hwgate, e "opaCJtà conwnle clu~ ~ ~ produce nt>i cani per lll:i· laz oui di cloruro d'etilene Se s1 cerca nei fenom r-m lic:.icochimicì qualche CO!-a tli coro· parabile ai fatti li disidr·Blaziouu dci ltS!ooUh sotto J'tuflu,.ut.a degli anestetici, si può Ll'ovo.rlo 001 curiosi s ludii d1 Grahum sulle materie colloidali rnm~rali. Graham ba dato H uomo d1 hfldrogèles a delle sostnnzu colloidali che si ollengono lls;;nudo l't~cqua sul l'album nw o la "'ilict>. Un hydruyde unmerso nl'Jl'alcool o nell'etere, Pf'ltle la ><ua aC•[UB ~ d1v~nla uu alcu•Jyele o un elhl roatJie. Co;;i p11ra un alcooy~le può 1'1lurnu1·e allo stato di h!Jclroyele !'t' ò immerso in una I'(U&nlllà d1 accfua ,.ufficieule. Tutto c16 rassom1glia 111ollo u •fuello che EOuccPdt> ùura11te l'anestesia, e dopo. L'a~oute anec;lelico si fissa sul 1,rnll>plasma cacciandone una pnrte dt>ll' acqua che l imh•'''''• fl0~CÌ8 if !'angue alla SU II \'olta rileva iJ cJorofOI'IniO dogli elemenli anatomici e l'acqun vi r·iprenùe il suo posto !'C>IIlll che vi ""' sLat.a mai coa~ulazione o alterazione dt struttura apprezzabile coj nostr i mezzi d1 investigazione. Tutte queste ellperienzl', come pu1·e lo slud1o teorico d1t1 le ha mspirale e che le conft>rma, ::,ono UIOlto tmportauti, ma il dolt Aubert si domunda se indJpendenl.emente dall'aziOne specifica di ciascun anestetico sui tessuti non ··~ ne·· ces!'Br Jo aggiungere la uoz1ooe della sol~~lnlità a quella del hl "llluztona deli'Hgenle aue::.letlco all'acqua ne1 parenchim J La cocaina che non è, ò vero, un anestetico f!encrale. non I•Uò essa produrre l'anestesia locale Sciogliendosi nell'ac•)Utt de1 parenchhru, senza sca cciarnela 1